prova
lunedì 31 dicembre 2012
Un altro anno perduto per Santa Maria Capua Vetere
Ormai un altro anno sta volgendo al termine e, purtroppo, devo constatare che la nostra città è sempre più abbandonata nelle mani di chi ha a cuore gli interessi personali e non quelli della popolazione.
Dopo le aspre polemiche che mi hanno portato ad abbandonare questa maggioranza, nata con l’intento di dare una svolta al modo di fare politica ed aveva promesso sviluppo e buon governo.Anche a causa di gravi problemi personali e per la sfiducia completa nella Politica, avevo deciso di defilarmi da una battaglia che mi è costata serenità, inimicizie, minacce e vessazioni.
Ma l’amore per questa città, l’orgoglio e la consapevolezza di aver sempre combattuto battaglie serie e nell’interesse della gente, l’incoraggiamento delle persone che mi stimano, mi convincono a non abbandonare la battaglia.
Oggi, alla fine di questo anno, devo constatare che, invece ai mantenere le promesse, di affermare i principi per cui sono stati tanto criticati le amministrazioni di sinistra che hanno gettato la città nelle braccia della speculazione e del malaffare, si continua a non voler cambiare niente!!!
Si è perduto un altro anno per tentare di costruire i 430 appartamenti, nonostante si sia dimostrato l’inapplicabilità dei progetti scellerati che erano stati ben preparati per favorire interessi che si sono dimostrati di provenienza malavitosa.
Si è perduto un altro anno per mandare nel dimenticatoio la promessa di ripristinare il doppio senso unico al rione c1 nord o acquistando il favore di chi era stato un vessillifero di quella battaglia.
Si è perduto un altro anno per sprecare centinaia di milioni per mantenere servizi inutili, inadeguati e costosi che potrebbero essere gestiti in modo serio e nell’interesse della città.
Un altro anno si è perduto gestendo i servizi sociali con finalità clientelari, senza badare che l’assistenza per le persone bisognose è un diritto. Bisogna aiutare chi per chi non può mettere il piatto a tavola, invece si assumono amici e parenti sprecando soldi che potrebbero essere utilizzati per aiutare la povera gente.
Un altro anno perduto senza che si sia risolto il problema della scuola Principe di Piemonte, continuando a spendere soldi per incarichi inutili e dispendiosi, senza andare a cercare le responsabilità di chi ha determinato i danni a quell’edificio che per decenni è stato ben piantato sulle sue fondamenta che, improvvisamente, in seguito alla costruzione di palazzi senza che fossero esperite le necessarie indagini geologiche, è diventato di cartapesta ed inagibile. Forse come si è pensato di fare per l’ex Politeama, dove si sono gettate nel dimenticatoio le importanti scoperte archeologiche, anche per la nostra vecchia ed amata scuola si vuol trovare un’ altra destinazione finalizzata a favorire dubbi interessi.
Un altro anno si è perduto senza risolvere il problema della gestione del Garibaldi, ove si continuano a sperperare soldi pubblici per programmi inadeguati e tendenti a solo soddisfare le velleità di teatranti o pseudo artisti falliti che credono di gestire un locale pubblico secondo i propri desiderata. Senza comprendere che i 400.000 Euro e più necessari per la gestione annuale del teatro, potrebbero essere utilizzati per aiutare i bisognosi, incrementare il commercio che langue o istituire servizi utili ai cittadini che pagano tante tasse e sono abbandonati a se stessi.
Un altro anno perduto ad allontanare, scoraggiare o comprarsi chi era stato eletto per fare gli interessi del Popolo e che, per i canonici 30 denari, ha tradito un programma che, oggi, viene definito carta straccia da chi manovra questa coalizione che non capisce quanti altri danni sta arrecando alla città.
Un altro anno perduto per chi si era proposto al Popolo sammaritano, forte di una militanza politica ed una sbandierata moralità ed ora che è complice di queste nefandezze, si crogiola nella carica che ricopre, senza pensare che anche per lui verrà la resa dei conti.
Un altro anno perduto guardando la fine di tanti attività commerciali di cui era orgogliosa la nostra città, senza assumere iniziative a sostegno delle ditte in difficoltà o a decidere, finalmente, di rilanciare i centro storico. Invece di fare tutto ciò, si pensa a favorire pentiti o indagati, consentendo il loro arricchimento perché appoggiati da persone alle quali non si può dire no.
Un altro anno perduto da chi è stato eletto dal Popolo per fare suoi interessi ed ai quali è stato fatto credere, dopo che si è voluto l’allontanamento di chi, come me,ricordava gli impegni presi, che si sarebbe organizzato un ufficio entrate per recuperare gli oneri di urbanizzazione mai versati dagli speculatori e dai palazzinari. Niente si è fatto, dopo un anno e mezzo di prese in giro e la prescrizione decennale continua, inesorabile il suo corso, senza che ci si renda conto del danno che sta subendo la collettività.
Un altro anno perduto durante il quale questi amministratori da strapazzo si sono autoconvinti che Dio li ha scelti e quindi possono tradire i sammaritani e dimenticando che per ogni traditore vi è un albero in attesa.
Un anno perduto senza risolvere il problema degli uffici giudiziari ( si potevano utilizzare le proprietà comunali e risparmiare miliardi di lire). Invece, grazie ai desiderata di chi non ha mai tenuti agli interessi della città, stiamo rischiando di perdere un’Istituzione che da secoli è il nostro orgoglio.
Un altro anno perduto senza assumere iniziative per incentivare gli industriali ad investire a Santa Maria, pensando solo a come dismettere quelle aree a destinazione industriale per costruirci altre, inutili, case.
Un altro anno perduto per la ripresa della città che e’ servito, purtroppo, a far conoscere quanti quaquaraqua’ si nascondevano nei partiti della coalizione di maggioranza e nella minoranza; quaquaraquà che non vedevano l’ora di salire sul carro dei vincitori per continuare a fare il proprio comodo o fingendo di fare l’opposizione, si defilano dalla lotta in cambio di misere prebende.
Un altro anno perduto durante il quale, la zavorra, come sono stati definiti alcuni consiglieri delle Associazioni da colleghi di maggioranza , hanno dimenticato che la loro vittoria è dovuta a chi si è sacrificato, ha lottato, ha rischiato la propria incolumità per fare luce sui misfatti che hanno distrutto una città.
E’ difficile poter sperare che l’anno nuovo porti un ripensamento o un cambio di rotta nell’amministrare questa città. Da troppi anni siamo nelle mani di chi ha svenduto tutto un patrimonio di storia millenaria che aveva posto Santa Maria in una posizione di privilegio in tutti i campi della cita sociale ed economica.
Oggi si continua a dare spazio ai Barbari Conquistatori che ci vengono a saccheggiare e ci spolpano delle ricchezze che la storia ci ha voluto elargire, lasciandoci privi di ogni speranza per il futuro. Oggi si continua a rivaleggiare per qualcosa che non conta niente, ignorando che l’unione fa la forza ed i tentativi di metterci l’uno contro l’altro, non sono altro che parte di un disegno criminoso che ha riempito di scarabocchi il futuro della nostra città.
Gaetano Rauso consigliere comunale UDC.
giovedì 27 dicembre 2012
Sconfinando oltre le barriere più infinite dell'animo ed oltre...
scomparsa del caro e indimenticabile Mario. Non immaginavo che foste in tanti. Amiche ed amici di Mario, amiche ed amici miei, tutti mi avete fatto pervenire le attestazioni della vostra solidarietà umana. Anche persone a me sconosciute, soltanto incontrandomi. Con il loro sguardo pieno di partecipazione mi hanno confortata. Ero caduta nella più grande prostrazione e voi mi avete dato una mano per risollevarmi. Ora, sia pure con il cuore ancora lacerato, ho compreso che la vita è un bene irrinunciabile. E lentamente comincio a rivedere quanto di bello, di pulito, di onesto, di sincero ci sia nel mio quotidiano, che devo ricominciare ad apprezzare. Tutto questo lo devo anche a voi. ”
venerdì 21 dicembre 2012
IL LEONE E IL CINGHIALE
Bello e' poi por fine alle tristi contese e alle rivalita', perche' esse finiscono col portar danno a tutti quanti.
sabato 15 dicembre 2012
Lettera aperta alla città ed alle Istituzioni
giovedì 13 dicembre 2012
POSSIAMO ANCORA SPERARE?!
Una citta' in ginocchio:e' questa la desolante immagine che piu' addolora un'intera comunita', chiamata domenica e lunedi' a decidere del proprio futuro. Con la consapevolezza che possa trattarsi dell'ultima occasione utile per invertire una tendenza che ha visto negli ultimi anni Santa Maria C.V. precipitare in un pericoloso e progressivo declino.La nostra citta', in questa particolare e delicata fase di emergenza civile e democratica, ha bisogno di persone che riaffermino il senso dell'appartenenza alla medesima comunita', che sappiano perseguire il piu' alto e nobile interesse per il recupero e la reale crescita di Santa Maria, restituendo decoro e dignita' alla stessa politica. Per questo motivo, perche' QUESTO SI COMPIA, CONSIDERATO CHE SI TRATTA DI AFFRONTARE E SUPERARE UNA DIFFICILISSIMA CONTINGENZA LOCALE, PREVALENTE RISPETTO A DISTINZIONI IDEOLOGICHE, RITENIAMO OPPORTUNO ED ESTREMAMENTE NECESSARIO, PER IL BENE DELLA NOSTRA CITTA' ACCANTONARE tali distinzioni, per unirci intorno ad un comune impegno civico, fatto di passione e di partecipazione.E' necessario liberarsi da pregiudizi vecchi e nuovi e ritornare a ragionare con coraggio di POLITICA E PER LA POLITICA: quel coraggio, testimone di fedelta' alla CITTA', che spinge noi a questo pubblico appello e che, ancor prima, ha determinato l'ALLEANZA tra Di Muro, Mattucci e Stellato per il buon governo degli interessi di tutti i cittadini. Necessita quella passione che DEVE DETERMINARE UNO SCATTO D'ORGOGLIO NELLA CITTADINANZA, SPINGERLA A RIBELLARSI a quanti hanno trasformato i diritti di tutti in privilegi di pochi, con l'arroganza del clientelismo e l'immoralita' del trasformismo. Siamo certi che la maggioranza dei sammaritani e' stanca di delegare a quanti non hanno saputo ripagarne la fiducia, INCAPACI, COME HANNO DIMOSTRATO DI ESSERE, DI COMPRENDERNE E REALIZZARNE le aspettative e le speranze. La CITTA', che ha voglia di riscatto e e di rinnovamento, HA BISOGNO DI UNA GIOVANE CLASSE DIRIGENTE, fatta di donne e uomini che sappiano amministrarla con passione e dedizione; una classe dirigente chesappia rilanciare le attivita' produttive ed il lavoro, lo sviluppo del terziario, che sapia promuovere nuove sinergie tra l'Universita' e la Citta', che sappia DIFENDERE la NOSTRA COMUNITA'dalla devastazione del tessuto urbano e del territorio, dal disinteresse per la valorizzazione dei beni archeologici e culturali, che sappia inserirla in un percorso d'interesse turistico e sappia tutelare er valorizzare i servizi sanitari e le istituzioni che in essa risiedono; che sappia essere alternativa alla TOTALE ASSENZA DELL'IDEA DI CITTA' che ha fortemente contraddistinto i personaggi che oggi sono tutti raccolti, guarda caso, nel PDL-Centro Destra.
Questo impegno si va riconoscendo e trova sostanza, a nostro avviso, nell'alleanza tra Biagio Di Muro, Dario Mattucci e Giuseppe Stellato, la quale, al di la' di ogni altra cosa e "distinguo", fonda sulla volonta' e l'impegno di affermare il ritorno alla "politica", alla "partecipazione democratica"e alla"irrinunziabilita'" dei sammaritani al diritto di decidere del proprio futuro. Abbiamo storie e culture diverse, ma ad accomunarci e' un unico interesse:garantire a Santa Maria una riconquistata onorabilita' ed un futuro che sia degno della grandezza della sua storia. Chiediamo, pertanto, a tutti gli elettori di andare a votare il 29 e 30 maggio p.v. a sostegno dell'alleanza "Di Muro-Mattucci-Stellato" per rafforzare e condividere questo diffuso spirito che avvertiamo crescere e maturare giorno dopo giorno in citta' affinche' la politica non sia piu' autoreferenziale, ma ritorni ad essere interprete reale dei sentimenti e delle aspirazioni ai propri concittadini.
Firmato:
DOTT. ALESSANDRO TROIANIELLO, EX PRESIDENTE DELL'AMM. PROVINCIALE
PROF.SSA SILVANA MARCHEGGIANO GIA' CONSIGLIERE COMUNALE
PROF.SSA MARIA LUISA CHIRICO GIA' CONSIGLIERE COMUNALE
AVV. EMILIA BORGIA GIA' CONSIGLIERE COMUNALE
DOTT. ALFREDO PERRONE GIA' CONSIGLIERE COMUNALE
AVV. ALFREDO FREZZA GIA' CONSIGLIERE COMUNALE
AVV. COSTANTINO MAGLIONE GIA' CONSIGLIERE COMUNALE
AVV. PIER FRANCESCO LUGNANO GIA' CONSIGLIERE COMUNALE
DOTT. MARCIANO SCHETTINO GIA' CONSIGLIERE COMUNALE
SIG. ANTIMO DEL LUCA GIA' CONSIGLIERE COMUNALE
DOTT. GIOVANNI MADDALONI GIA' CONSIGLIERE COMUNALE
RAG. SALVATORE RAUCCI GIA' CONSIGLIERE COMUNALE
SIG ALBERTO GRAUSO GIA' CONSIGLIERE COMUNALE
SIG. MARIO TUDISCO GIA' CONSIGLIERE COMUNALE
DOTT. FRANCESCO LAMANNA GIA' CONSIGLIERE COMUNALE
PROF.SSA GIOVANNA ZIBELLA
PROF.SSA ANNA MEROLA IN CERRONE
DOTT. GIUSEPPE MERCONE MEDICO DENTISTA
ING. FERDINANDO PASTORE GIA' DIRIGENTE CONSORZIO TRASP. CASETANO
DOTT. ANTONIO AVENIA ASSICURATORE
DOTT. VITTORIO VERZILLO PROMOTORE FINANZIARIO
DOTT. NICOLA CANTONE GIA' SEGRETARIO COMUNALE E DIRETT. GEN.
DOTT. ANTONIO FRANCESE DIRIGENTE BANCARIO
DOTT. GAETANO CENNAME GIA' DIRIGENTE BANCARIO
DOTT. LUCIO GIRARDI GEOLOLO.
Siamo stati invogliati a votarli perche' eravamo stati colpiti dal fatto che volevano rilanciare le attivita' produttive della citta', volevano creare posti di lavoro, volevano incrementare il settore terziario, volevano promuovere la cultura attraverso lo sviluppo dell'universita' e l'archeologia, volevano che la sanita' con l'ospedale annesso funzionasse al meglio per il bene dei cittadini, soprattutto quelli piu' bisognosi;volevano risolvere la questione del campo Sorbo., del C1 nord e delle case popolari.
E invece, benche' siano passati due anni dalle votazioni, tutte queste belle promesse sono ancora in cantiere.
Noi attendiamo che il Sindaco si svegli e si ricordi che ha stabilito un patto con la citta' e non con gli arrivisti della politica.
Dove sono i firmatari del manifesto?
IL SOGNO
Poi arriva Natale e tanti cittadini, che non conoscevo,mi portano doni, alcuni mi regalano delle strane buste gialle, con la frase "auguri" e "buon appetito". Arriva il giorno di controllare i regali e nelle buste gialle trovo degli euro con un biglietto da visita e la frase: "telefonami, questo e' solo per stuzzicare l'appetito".Io, che non ho mai mangiato troppo, anche per la mia poverta', incominciai ad avere fame; cosi' telefonai e subito arrivarono delle persone. Indossavano bellissimi vestiti, viaggiavano con auto di valore, oltre centomila euro, e tutte si prodigavano per farmi approvare del progetti per costruire capannoni per la logistica, capannoni per il supermercato, appartamenti per i bisognosi che abitavano in un'altra regione. Ogni volta che approvavo le loro richieste, mi regalavano una busta gialla, sempre piena di euro e sempre di piu'.Io che prima mi allontanavo dalla tavola appena vedevo il cibo, adesso avevo piu' fame. Pensai che, in fondo, quelle erano delle persone altruiste, perche' costruivano con i propri soldi, mi regalavano delle buste gialle,un colore vivo che trasmette benessere. Ormai era diventato il mio passatempo preferito: aprire le buste gialle e stilare una graduatoria delle buste che contenevano piu' euro. Nel sogno avevo notato che tutti questi benefattori, quando parlavano , avevano la "e" molto larga nel pronunciarla, quasi tedeschi, slavi (je'), cosi' mentre pensavo, mi appare un signore distinto, educato e gentile, il quale subito mi comunica che dei cittadini invidiosi e cattivi avevano presentato delle denunce contro di me, asserendo che la citta' era abbandonata, sporca, senza illuminazione, senza strade, caotica e le costruzioni avvenivano anche negli spazi non autorizzati dalla legge.Per un attimo fui attraversato da un senso di paura, di sconforto, ma lui mi rassicuro', dicendo che applicava la legge per cui aveva messo tutte queste denunce in un cassetto e potevo continuare a giocare con le buste gialle, perche' lui veglia su di me come un angelo.Mi rincuorai e pensai che buona persona, anche lui si preoccupa per me, sono contento di essere circondato da persone altruiste. Poi improvvisamente nel sogno mi appare una figura luminosa circondata da una luce intensa, abbagliante:era San Giovanni, che mi avvertiva che baffone era caduto e bisognava entrare tutti nel caldorium per continuare ad avere le buste gialle. Siccome io sono cattolico e vado sempre alla processione dell'Assunta, riunii tutte le persone altruiste e parlai loro dell'apparizione di San Giovanni e consigliai di passare tutti con me per la salvezza dell'anima e delle buste gialle. Ma, proprio mentre si festeggiava la caduta di Baffone, riappare il signore distinto che mi avverte di non passare nel caldorium, altrimenti tira fuori le denunce dei cittadini, applichera' la legge e io non avro' piu' le buste gialle.Cosi' quelli che mi davano le buste gialle, incominciano a litigare col signore della legge, tutti urlano.In lontananza sentivo una sirena, era la gazzella dei carabinieri, tutto diventava buio, sul mio tavolo compaiono i ferri che si mettono ai polsi dei carcerati, cosi' improvvisamente mi svegliai, corsi in strada e notai che mi trovavo nella mia citta', con l'immondizia, le strae rotte, il degrado ambientale evidente,mentre sentivo in lontananza la sirena dei carabinieri e pensai.. chissa' se vanno a prendere l'uomo delle buste gialle.
Per fortuna era solo un sogno, dovuto a una cattiva digestione e la mia citta' e' sempre la stessa... sempre piu' sporca.
Michele D'Abrosca.
Caino e Abele
Da Baudelaire "I fiori del male" la poesia "Caino e Abele"
Dioscuro...
Abbiamo parlato più volte dei "Fiori del Male" di Baudelaire, ma ci sono dei versi che hanno sempre attirato la mia attenzione, sono le razze di Caino e Abele.
Sono metafore delle tipologie di umanità che adottano rispettivamente modi di esistere opposti.
Chi vive nella religione e nella prosperità, appagato dall'appoggio della divinità e della sua coscienza, contro chi vive l'umanità nella sua essenza più carnale, asseconda i suoi istinti e ne è condannato. Contadini contro cacciatori, santità contro umanità, ricchezza contro povertà, beatitudine contro dannazione.
Si parla di razze, quindi non c'è scelta. Voi siete più Caino o Abele? :)
Caino e Abele
Razza d'Abele, dormi, bevi e mangia:
con che compiacimento ti sorride Dio!
Razza di Caino, striscia
nel fango e muori miserabile!
Razza d'Abele, il tuo sacrificio
accarezza il naso ai Serafini!
Razza di Caino, il tuo supplizio
potra mai avere fine?
Razza d'Abele, guarda prosperare
II tuo bestiame e le tue semine!
Razza di Caino, le tue viscere
urlano di fame come un vecchio cane!
Razza d'Abele, scaldati il ventre
al focolare patriarcale!
Razza di Caino, trema di freddo
nel tuo antro, povero sciacallo!
Razza d'Abele, ama e prolifica!
Anche il tuo oro si moltiplica!
Razza di Caino, guardati
dalle grandi brame, cuore ardito!
Razza d’Abele, tu cresci e ti pasci
come le cimici dei boschi!
Razza di Caino, trascina per le strade
la tua famiglia disperata!
Razza d'Abele, la tua carogna
ingrasserà la fumante terra!
Razza di Caino, il tuo compito
non è ancora finito!
Razza d'Abele, vergognati!
II ferro e vinto dallo spiedo!
Razza di Caino, sali al cielo
e scaraventa sulla terra Dio!
C. Baudelaire
Le Fleurs du Mal
Johnny:
Io sono molto più Abele, mi hanno già ucciso diverse volte....
Goethe:
Io sono Abele con Caino.
E sono Caino con Abele.
Intelligenti Pauca
CITAZIONE DI SAN FRANCESCO DI SALES
PAROLE DI SAN FRANCESCO DI SALES PER I FALSI FARISEI DI ALCUNE PARROCCHIE DELLA DIOCESI DI CAPUA
“NON ACCONTENTARTI DI ESSERE POVERO COME I POVERI, MA SII PIU’ POVERO DEI POVERI, VA A SERVIRLI QUANDO GIACCIONO A LETTO INFERMI E DEVI SERVIRLI CON LE TUE PROPRIE MANI.
QUESTA SERVITU’ E PIU’ GLORIOSA DI UN REGNO”.
CITAZIONE DEL GIORNO
cavalli

BIAGIO MARIA DI MURO
RISPONDIAMO AL NUOVO CITTADINO C.DV.CHE DA QUALCHE MESE SI E’ TRASFERITO DAL LAZIO IN CAMPANIA E PRECISAMENTE A S.MARIA CAPUA VETERE IN VIA GALATINA CHE CI HA CHIESTO CHI ERA IL SINDACO DELLA CITTA’.
BIAGIO MARIA DI MURO

BIAGIO DI MURO
TI RIMETTO LA FOTO DI BIAGIO DI MURO E UNA PARTE DEL SUO CURRICULUM VITAE
BIAGIO DI MURO SI E’ LAUREATO, IL 30/10/1995, CON 110 E LODE IN ARCHITETTURA PRESSO L’UNIVERSITA’ DI NAPOLI, CON UNA TESI SPERIMENTALE IN SCIENZE DELLE COSTRUZIONI ED E’ ISCRITTO ALL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI DELLA PROVINCIA DI CASERTA AL N. 872.
SVOLGE UNICAMENTE LA LIBERA PROFESSIONE ED HA LO STUDIO IN S.MARIA C.V., AL CORSO ALDO MORO N.73
E’ABILITATO AL COORDINAMENTO DI SICUREZZA – D.LGS.494/96 – CON ATTESTATO DI CORSO RILASCIATO DALL’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II, A CURA DEL CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCHE L.U.P.T. DAL 24 NOVEMBRE 1997.
HA PARTECIPATO AL GRUPPO DI RICERCHE SUL TEMA “STABILITA’ DELLE TORRI IN MURATURA” ORGANIZZATO DALL’ISTITUTO DI “COSTRUZIONE DELLA FACOLTA’ DI ARCHITETTURA” – UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI NAPOLI, FEDERICO II.
E’ COLLABORATORE DELLA III AREA DI RICERCA “PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI” L.U.P.T. – LABORATORIO DI URBANISTICA E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE DELL’UNIVERSITA’ FEDERICO II DI NAPOLI, FACOLTA’ DI ARCHITETTURA.
E’ MEMBRO DELL’AREA DI RICERCA “PROGETTAZIONE URBANA, AMBIENTALE E DEL RECUPERO E VALORIZZAZIONE DEI BENI STORICI, ARCHITETTONICI, ARCHEOLOGICI E PAESAGGISTICI” DEL CENTRO DI RICERCA L.U.P.T. DELL’UNIVERSITA’ FEDERICO II DI NAPOLI FACOLTA’ DI ARCHITETTURA – DIRETTORE PROF. FRANCO MARINIELLO.
HA SEMPRE AVUTO UN FORTE LEGAME CON LA POLITICA ATTIVA, ESSENDO FIGLIO DI NICOLA DI MURO, IL QUALE FIN DAL 1956 E’ ESPRESSIONE DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA, PRIMA A LIVELLO COMUNALE I POI OLTRE AI CONFINI CITTADINI, FINO A DIVENTARE UOMO DI RIFERIMENTO DEL PARTITO AI PIU’ ALTI LIVELLI.
BIAGIO MARIA DI MURO FIN DALL’ADOLESCENZA HA POTUTO ASSORBIRE TUTTA L’ESPERIENZA POLITICA ED AMMINISTRATIVA, AVENDO AVUTO MODO DI FREQUENTARE ASSIDUAMENTE IL PARTITO.
PARTECIPA ALLA CONSULTAZIONE ELETTORALE AMMINISTRATIVA DEL 2002, CANDIDATO CON FORZA ITALIA, RIPORTANDO CIRCA 1000 VOTI DI PREFERENZE CONTRIBUENDO IN MODO DETERMINANTE DA FAR DIVENTARE FORZA ITALIA IL PRIMO PARTITO IN CITTA’.
DOPO NEL 2007 ASSUME LA CARICA DI VICE SINDACO, MA DOPO QUALCHE MESE NON ESITA A LASCIARE IL PRESTIGIOSO INCARICO QUANDO SI ACCORGE CHE CON LA DEFENESTRAZIONE DELL’ASSESSORE MARCIANO SCHETTINO VENIVANO TRADITI GLI IMPEGNI E LE PROMESSE SOTTOSCRITTE NEL PROGRAMMA ELETTORALE PRESENTATO AGLI ELETTORI.
DAL 2011 AL 2015 E’ STATO SINDACO DELLA CITTA’ DI S.MARIA CAPUA VETERE.
CAF
SERVIZIO CAF PRESSO LA NOSTRA SEDE IN C.SO ALDO MORO N.73 AVETE A DISPOSIZIONE UNA SERIE DI SERVIZI UTILI:
1. MODELLO ISEE
2. MODELLO ISEEU
3. BONUS E RIDUZIONE CANONE
4. TELECOM, GAS, ENERGIA, ACQUA
5. MODELLO RED
6. MODELLO 730
7. MODELLO 740
8. MODELLO ICI
9. ASSEGNI PER NUCLEO FAMILIARE
10. ASSEGNI DI MATERNITA’
11. MODELLO UNICO
12. ICRIC, ICLAV, ACCAS/PS
13. SOCIAL CARD
14. SUCCESSIONI
15. TRASMISSIONE TELEMATICA
16. CONTRATTI DI AFFITTO
17. MODELLO EAS
SERVIZI PROFESSIONALI:
1) CONSULENZA E ASSISTENZA LEGALE
2) CONSULENZA FINANZIARIA
3) CONSULENZA AZIENDALE
4) PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA
5) PRATICHE CATASTALI
6) ESECUZIONI E LAVORI CHIAVI IN MANO
SERVIZIO PATRONATO:
1. INVALIDITA’ CIVILE
2. ACCOMPAGNAMENTO
3. PENSIONI INPS – INPDAP
4. INFORTUNI SUL LAVORO
5. DISOCCUPAZIONE
6. RECUPERO CONTRIBUTI
7. MEDICINA LEGALE
8. LAVORO
9. FAMIGLIA
10. COLF E BADANTI
11. PRESTAZIONI ASSISTENZIALI
12. PREVIDENZA COMPLEMENTARE
13. IMMIGRAZIONE
STUDIO TECNICO DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA, PRATICHE CATASTALI ED URBANISTICHE, ARCHITETTURA PER INTERNI
LAVORI PUBBLICI
PUBBLICHIAMO LE FOTO DELLE OPERE PUBBLICHE PER LE QUALI INIZIERANNO PRESTO I LAVORI .SALVO RITARDI DOVUTI ALLA SCELLERATA AZIONE DI SFIDUCIA CHE COMPORTERA' AUMENTO DI COSTI E PERDITE DI FINANZIAMENTI
RECUPERO STRUTTURALE E FUNZIONALE DELL' EDIFICIO DELLE SCUOLE ELEMENTARI "PRINCIPE DI PIEMONTE"
IMPORTO FINANZIAMENTO
SCUOLA PRINCIPE DI PIEMONTE

LAVORI PUBBLICI
PUBBLICHIAMO LE FOTO DELLE OPERE PUBBLICHE PER LE QUALI INIZIERANNO PRESTO I LAVORI .SALVO RITARDI DOVUTI ALLA SCELLERATA AZIONE DI SFIDUCIA CHE COMPORTERA' AUMENTO DI COSTI E PERDITE DI FINANZIAMENTI
RISTRUTTURAZIONE E AMMODERNAMENTO DEL PLESSO SCOLASTICO RIONE IACP
IMPORTO FINANZIAMENTO
IACP

lavori pubblici
PUBBLICHIAMO LE FOTO DELLE OPERE PUBBLICHE PER LE QUALI INIZIERANNO PRESTO I LAVORI SALVO RITARDI DOVUTI ALLA SCELLERATA AZIONE DI SFIDUCIA CHE COMPORTERA' AUMENTO DI COSTI E PERDITE DI FINANZIAMENTI
RIFACIMENTO PIAZZA SAN PIETRO
IMPORTO FINANZIATO:
euro 150.000,00
piazza San Pietro

lavori pubblici
PUBBLICHIAMO LE FOTO DELLE OPERE PUBBLICHE PER LE QUALI INIZIERANNO PRESTO I LAVORI SALVO RITARDI DOVUTI ALLA SCELLERATA AZIONE DI SFIDUCIA CHE COMPORTERA' AUMENTO DI COSTI E PERDITE DI FINANZIAMENTI
PROGRAMMA DI RECUPERO URBANO COMPARTO C1 NORD OVEST – RIONE IACP
IMPORTO INTERVENTO:
euro 1.502.373,12
IACP

lavori pubblici
PUBBLICHIAMO LE FOTO DELLE OPERE PUBBLICHE PER LE QUALI INIZIERANNO PRESTO I LAVORI .SALVO RITARDI DOVUTI ALLA SCELLERATA AZIONE DI SFIDUCIA CHE COMPORTERA' AUMENTO DI COSTI E PERDITE DI FINANZIAMENTI
REALIZZAZIONE DI UN CAMPO SPORTIVO POLIVALENTE COPERTO IN VIA GIOTTO – RIONE IACP
IMPORTO DEL FINANZIAMENTO :
euro 512.000
iacp

arco adriano
PUBBLICHIAMO LE FOTO DELLE OPERE PUBBLICHE PER LE QUALI INIZIERANNO PRESTO I LAVORI .SALVO RITARDI DOVUTI ALLA SCELLERATA AZIONE DI SFIDUCIA CHE COMPORTERA' AUMENTO DI COSTI E PERDITE DI FINANZIAMENTI
RESTAURO CONSERVATIVO DELL’ARCO ADRIANO. SISTEMAZIONE DEL TRATTO DI VIA APPIA TRA ANFITEATRO ED ARCO ADRIANO
RICHIESTA FINANZIAMENTO
Euro 2.470.698,58
arco adriano

villetta l.sturzo
PUBBLICHIAMO LE FOTO DELLE OPERE PUBBLICHE PER LE QUALI INIZIERANNO PRESTO I LAVORI .SALVO RITARDI DOVUTI ALLA SCELLERATA AZIONE DI SFIDUCIA CHE COMPORTERA' AUMENTO DI COSTI E PERDITE DI FINANZIAMENTI
PROGETTO PER LA VILLETTA TEMPO LIBERO ALLA VIA L. STURZO
RICHIESTA DI FINANZIAMENTO:
euro 127.000,00
villetta l. sturzo

asilo nido
PUBBLICHIAMO LE FOTO DELLE OPERE PUBBLICHE PER LE QUALI INIZIERANNO PRESTO I LAVORI .SALVO RITARDI DOVUTI ALLA SCELLERATA AZIONE DI SFIDUCIA CHE COMPORTERA' AUMENTO DI COSTI E PERDITE DI FINANZIAMENTI
PROGETTO DI ASILI NIDO PER BAMBINI DA 0 A 36 MESI IN VIA ALBANA 107
TOTALE DEL FINANZIAMENTO:
euro 699.438,18
asilo nido

PERDONA LORO......
NON CI SIAMO LIBERATI DI TUTTI MA RESTERANNO ALL'OPPOSIZIONE
