prova
lunedì 16 febbraio 2015
In bocca a…”i lupi”
venerdì 13 febbraio 2015
L'appello delle associazioni : Che tutti vengano fuori e dicano la loro per difendere il nostro diritto di essere cittadini e non stupidi sudditi.
giovedì 5 febbraio 2015
L’augurio delle Associazioni all’Onorevole Sgambato
Santa Maria Capua Vetere aveva 12- 13 mila unità lavorative impegnate tra industrie e commercio, oggi invece la città è totalmente disoccupata e senza speranze di ripresa se si continua a favorire la cementificazione speculativa invece di condurre reali processi di sviluppo. La politica deve essere in grado di guidare lo sviluppo della città e non subire le volontà del costruttore di turno che ha come solo scopo quello di sfruttare e far lievitare, anche grazie a cambi di destinazione urbanistica indisciplinati, il proprio guadagno sottraendo territorio industriale alla sana economia reale che è legata alla produzione e non alla mera commercializzazione di prodotti cinesi .
Le associazioni, ancora una volta si rivolgono alla sensibilità dell'onorevole Sgambato perchè venga messo fine alla politica della distruzione del tessuto economico e urbanistico della città e si attuino vere politiche di sviluppo in favore dei cittadini e quindi dell'occupazione.
Ovviamente per fare ciò vi è la necessità di una ristrutturazione del PD e di una sua purificazione e purgazione dagli affarismi e soprattutto dagli affaristi senza scrupoli.
“Sono fiduciosa per il lavoro che saprà svolgere egregiamente, sia per il partito, ma soprattutto per la nostra amata terra che ha bisogno di normalizzazione, di fiducia, di abbattimento di pregiudizi e di messaggi chiari”.
Era il dicembre del 2013, all’indomani dell’affermazione di Pina Picierno come deputata nelle liste del PD.
A scrivere queste parole era la penna di Camilla Sgambato che formulava alla neo eletta teanese i migliori auguri in vista della nuova legislatura.
Dopo cinque mesi giunge oggi il passaggio del testimone.
In occasione delle elezioni europee del 25 maggio, infatti, Pina Picierno ottiene il maggior numero di voti come capolista del Pd nella circoscrizione Sud e ‘spinge’ Camilla Sgambato alla Camera dei Deputati, giacché prima dei non eletti nelle elezioni politiche del 2013.
Come associazioni-sentinella presenti sul territorio sammaritano, facciamo i nostri migliori auguri alla prof.ssa Sgambato per l’impegnativo e prestigioso compito politico e amministrativo che si accinge ad affrontare, auspicando che vengano onorati tutti gli impegni presi pubblicamente in campagna elettorale a sostegno di quel circuito virtuoso per la ripresa dell’economia del territorio. Come lei stessa ha dichiarato, si tratta di un’opportunità da sfruttare per una città sempre sotto continue influenze di quei trasversalisti occasionali a caccia di visibilità interessata, i quali, in barba ai basilari principi dell’etica e della dignità politica, sanno solo presentarsi quando c’è da esigere e da raccogliere al momento opportuno.
Affidiamo, pertanto, un accorato appello ai consiglieri comunali, al Sindaco Di Muro che si è sempre battuto contro la piaga delle speculazioni dei casalesi, agli assessori e, dunque, anche all’Onorevole Camilla Sgambato ad assumere un atteggiamento propositivo contro le grandi criticità che assillano la nostra comunità: il commercio, la disoccupazione, la cementificazione selvaggia, lo smembramento delle sedi giudiziarie, nonché l’isolamento politico del governo centrale e regionale. E’ importante, inoltre, che ci si attivi soprattutto per ottenere finalmente il rimborso di quei dieci milioni di euro che il Ministero di Grazia e Giustizia deve alla città di Santa Maria Capua Vetere per le spese anticipate di manutenzione e mantenimento del Tribunale.
Per parte nostra faremo tutto quanto potremo per continuare quell’opera di stimolo e di proposta che già da molti anni contraddistingue il nostro rapporto con l’Amministrazione Comunale.
“La nostra città non può più sopportare accostamenti che cristallizzino il binomio sud - criminalità, togliendole speranza e futuro. Se è vero che le parole sono il pensiero, legalità non va declinata con sud, ma con Paese nel suo insieme, e sud va insieme con lavoro, risorse, creatività, cultura. Lottiamo per il superamento degli slogan terra di Gomorra, terra dei fuochi e riprendiamoci, con orgoglio e a testa alta, tutto ciò che abbiamo perso”.
Alcuni mesi sono passati da queste poche righe scritte dall’Onorevole Sgambato, ancora attuali e imminenti sono le urgenze e gli auspici che riflettono il bisogno di tutta la nostra comunità.
Nel rinnovare le nostre felicitazioni per il successo conseguito, formuliamo dunque - nell'interesse di tutti noi e della nostra Città - i migliori auguri di buon lavoro.
Dal sito di informazione online Casertace.net: il benvenuto a Franco Biondi di Gianluigi Guarino
Come avevamo promesso nei giorni scorsi riannodiamo il filo lungo del nostro racconto, ricco di storie e ricco di spunti, su quello che è stato il vero è proprio saccheggio del territorio cittadino, in spregio a tutte le norme generali e a quelle urbanistiche specifiche, riguardanti la città del foro
A sinistra Franco Biondi
S. MARIA C.V. – Allora, Biondi, dove eravamo rimasti?
Sicuramente eravamo rimasti alla questione del mulino Parisi, cioè a a quel parere positivo che spianava la strada alla concessione del permesso a costruire dall’allora dirigente del comune di S. Maria C.V., tornato in sella da 48 h.
Biondi aveva incrociato i nostri strali perché, secondo noi, un dirigente che si rispetti, e che vuole fare il suo lavoro nell’ossequio assoluto della legge, come qualche volta, nel caso in questione, non è capitato in considerazione di qualche vicissitudine giudiziaria che Biondi ha vissuto e sta ancora vivendo, non può accettare testimonianze storiche e certificati di residenza bensì deve al più attenersi a certificazioni del catasto, per ricostruirne formalmente il suo connotato storico di destinazione.
Avemmo modo di scrivere, e ribadiamo anche oggi, che la prevalente destinazione residenziale che è uno dei requisiti della norma richiamata da Biondi per l’aumento di volumetria dell’ex mulino Parisi, non sussiste per i metodi di calcolo piuttosto fantasiosi a suo tempo utilizzati dai tecnici di Pellino e non contestata dall’ufficio tecnico sempre targato Biondi.
L’altra grande questione su cui verificheremo la totale adesione ai principi irrinunciabili della legalità da parte di Biondi è quella relativa alla destinazione dell’area ex-Siemens.
Se da una parte, l’assessore Carmine Munno preme per conto dell’imprenditore Esposito e della cooperativa al consumo del cugino di Di Muro che ha intenzione di aprire un punto vendita nei capannoni che sono stati prima Siemens poi Finmek, dall’altra parte vi sarà CasertaCe a ribadire irriducibilmente che quella è un’area industriale, che fino a quando non sarà approvato un nuovo puk o fino a quando il consiglio comunale non si assumerà la responsabilità politica di approvare una variante al piano regolatore generale vigente, non potrà ospitare null’altro se non opifici industriali o artigianali.
E nessun valore può seriamente avere, in quello che sarebbe uno stravolgimento totale delle norme previste dal piano regolatore, la motivazione addotta da Esposito che ritiene che il silenzio dell’Amministrazione alla SCIA presentata possa aver assentito un cambio di destinazione.
Giusto per rinfrescargli la memoria poniamo una domanda a Biondi che arriva, diciamocela tutta, a S. Maria C.V., per fare un Siad, un piano commerciale che calzi a pennello sulle necessità speculative della solita e mai sazia pletora di palazzinari e di tecnici che attorno a loro ronzano: perché Biondi ha rilasciato una concessione edilizia per edificio commerciale in un terreno che fa parte di una lottizzazione industriale?
Se è vero che un edificio può far parte di un’area in cui risulta compatibili diverse tipologie di destinazione, è anche vero che quando la destinazione scelta è stata formalizzata attraverso un atto fondamentale e fondante di consiglio comunale, non ci si può più discostare, rendendo flessibile, quello che la legge considera rigido.
Perché Biondi si è preso la grandissima responsabilità di assentire a un cambio di destinazione quando avrebbe potuto dire tranquillamente al sindaco di portare in consiglio comunale la proposta, visto che quello resta l’unico organismo legittimato a variare la storia di quel terreno e dei capannoni che vi insistono e degli immobili che vi insistono sopra?
Altra domanda: Biondi ritiene che siano legittime le concessioni con cambio di destinazione rilasciate dal dirigente in aree oggetto di convenzioni di lottizzazioni?
E’ lecito ciò che qualche mese fa Di Tommaso e la giunta hanno fatto per l’Old Wild West, il supermercato di Melito e la palestra dentro all’area dei capannoni tribunalizi, targati Pellino?
Si tratta solo delle primissime domande che ci permettiamo di porre al neo-dirigente Biondi. Giusto per fargli capire che noi siamo qui a valutarlo in base alle scelte che farà, in base a quanto riterrà di volersi discostare dal rigore interpretativo delle norme urbanistiche generali e di quelle della città di S. Maria C. V.
Gianluigi Guarino
Cosa è cambiato dal 2010?
Secondo voi qualcosa è cambiato?
A nostro avviso vi è solo stata una sostituzione tra Tete de cochon e il ciuccio con i baffi di cemento
Caino e Abele
Da Baudelaire "I fiori del male" la poesia "Caino e Abele"
Dioscuro...
Abbiamo parlato più volte dei "Fiori del Male" di Baudelaire, ma ci sono dei versi che hanno sempre attirato la mia attenzione, sono le razze di Caino e Abele.
Sono metafore delle tipologie di umanità che adottano rispettivamente modi di esistere opposti.
Chi vive nella religione e nella prosperità, appagato dall'appoggio della divinità e della sua coscienza, contro chi vive l'umanità nella sua essenza più carnale, asseconda i suoi istinti e ne è condannato. Contadini contro cacciatori, santità contro umanità, ricchezza contro povertà, beatitudine contro dannazione.
Si parla di razze, quindi non c'è scelta. Voi siete più Caino o Abele? :)
Caino e Abele
Razza d'Abele, dormi, bevi e mangia:
con che compiacimento ti sorride Dio!
Razza di Caino, striscia
nel fango e muori miserabile!
Razza d'Abele, il tuo sacrificio
accarezza il naso ai Serafini!
Razza di Caino, il tuo supplizio
potra mai avere fine?
Razza d'Abele, guarda prosperare
II tuo bestiame e le tue semine!
Razza di Caino, le tue viscere
urlano di fame come un vecchio cane!
Razza d'Abele, scaldati il ventre
al focolare patriarcale!
Razza di Caino, trema di freddo
nel tuo antro, povero sciacallo!
Razza d'Abele, ama e prolifica!
Anche il tuo oro si moltiplica!
Razza di Caino, guardati
dalle grandi brame, cuore ardito!
Razza d’Abele, tu cresci e ti pasci
come le cimici dei boschi!
Razza di Caino, trascina per le strade
la tua famiglia disperata!
Razza d'Abele, la tua carogna
ingrasserà la fumante terra!
Razza di Caino, il tuo compito
non è ancora finito!
Razza d'Abele, vergognati!
II ferro e vinto dallo spiedo!
Razza di Caino, sali al cielo
e scaraventa sulla terra Dio!
C. Baudelaire
Le Fleurs du Mal
Johnny:
Io sono molto più Abele, mi hanno già ucciso diverse volte....
Goethe:
Io sono Abele con Caino.
E sono Caino con Abele.
Intelligenti Pauca
CITAZIONE DI SAN FRANCESCO DI SALES
PAROLE DI SAN FRANCESCO DI SALES PER I FALSI FARISEI DI ALCUNE PARROCCHIE DELLA DIOCESI DI CAPUA
“NON ACCONTENTARTI DI ESSERE POVERO COME I POVERI, MA SII PIU’ POVERO DEI POVERI, VA A SERVIRLI QUANDO GIACCIONO A LETTO INFERMI E DEVI SERVIRLI CON LE TUE PROPRIE MANI.
QUESTA SERVITU’ E PIU’ GLORIOSA DI UN REGNO”.
CITAZIONE DEL GIORNO
cavalli

BIAGIO MARIA DI MURO
RISPONDIAMO AL NUOVO CITTADINO C.DV.CHE DA QUALCHE MESE SI E’ TRASFERITO DAL LAZIO IN CAMPANIA E PRECISAMENTE A S.MARIA CAPUA VETERE IN VIA GALATINA CHE CI HA CHIESTO CHI ERA IL SINDACO DELLA CITTA’.
BIAGIO MARIA DI MURO

BIAGIO DI MURO
TI RIMETTO LA FOTO DI BIAGIO DI MURO E UNA PARTE DEL SUO CURRICULUM VITAE
BIAGIO DI MURO SI E’ LAUREATO, IL 30/10/1995, CON 110 E LODE IN ARCHITETTURA PRESSO L’UNIVERSITA’ DI NAPOLI, CON UNA TESI SPERIMENTALE IN SCIENZE DELLE COSTRUZIONI ED E’ ISCRITTO ALL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI DELLA PROVINCIA DI CASERTA AL N. 872.
SVOLGE UNICAMENTE LA LIBERA PROFESSIONE ED HA LO STUDIO IN S.MARIA C.V., AL CORSO ALDO MORO N.73
E’ABILITATO AL COORDINAMENTO DI SICUREZZA – D.LGS.494/96 – CON ATTESTATO DI CORSO RILASCIATO DALL’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II, A CURA DEL CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCHE L.U.P.T. DAL 24 NOVEMBRE 1997.
HA PARTECIPATO AL GRUPPO DI RICERCHE SUL TEMA “STABILITA’ DELLE TORRI IN MURATURA” ORGANIZZATO DALL’ISTITUTO DI “COSTRUZIONE DELLA FACOLTA’ DI ARCHITETTURA” – UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI NAPOLI, FEDERICO II.
E’ COLLABORATORE DELLA III AREA DI RICERCA “PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI” L.U.P.T. – LABORATORIO DI URBANISTICA E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE DELL’UNIVERSITA’ FEDERICO II DI NAPOLI, FACOLTA’ DI ARCHITETTURA.
E’ MEMBRO DELL’AREA DI RICERCA “PROGETTAZIONE URBANA, AMBIENTALE E DEL RECUPERO E VALORIZZAZIONE DEI BENI STORICI, ARCHITETTONICI, ARCHEOLOGICI E PAESAGGISTICI” DEL CENTRO DI RICERCA L.U.P.T. DELL’UNIVERSITA’ FEDERICO II DI NAPOLI FACOLTA’ DI ARCHITETTURA – DIRETTORE PROF. FRANCO MARINIELLO.
HA SEMPRE AVUTO UN FORTE LEGAME CON LA POLITICA ATTIVA, ESSENDO FIGLIO DI NICOLA DI MURO, IL QUALE FIN DAL 1956 E’ ESPRESSIONE DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA, PRIMA A LIVELLO COMUNALE I POI OLTRE AI CONFINI CITTADINI, FINO A DIVENTARE UOMO DI RIFERIMENTO DEL PARTITO AI PIU’ ALTI LIVELLI.
BIAGIO MARIA DI MURO FIN DALL’ADOLESCENZA HA POTUTO ASSORBIRE TUTTA L’ESPERIENZA POLITICA ED AMMINISTRATIVA, AVENDO AVUTO MODO DI FREQUENTARE ASSIDUAMENTE IL PARTITO.
PARTECIPA ALLA CONSULTAZIONE ELETTORALE AMMINISTRATIVA DEL 2002, CANDIDATO CON FORZA ITALIA, RIPORTANDO CIRCA 1000 VOTI DI PREFERENZE CONTRIBUENDO IN MODO DETERMINANTE DA FAR DIVENTARE FORZA ITALIA IL PRIMO PARTITO IN CITTA’.
DOPO NEL 2007 ASSUME LA CARICA DI VICE SINDACO, MA DOPO QUALCHE MESE NON ESITA A LASCIARE IL PRESTIGIOSO INCARICO QUANDO SI ACCORGE CHE CON LA DEFENESTRAZIONE DELL’ASSESSORE MARCIANO SCHETTINO VENIVANO TRADITI GLI IMPEGNI E LE PROMESSE SOTTOSCRITTE NEL PROGRAMMA ELETTORALE PRESENTATO AGLI ELETTORI.
DAL 2011 AL 2015 E’ STATO SINDACO DELLA CITTA’ DI S.MARIA CAPUA VETERE.
CAF
SERVIZIO CAF PRESSO LA NOSTRA SEDE IN C.SO ALDO MORO N.73 AVETE A DISPOSIZIONE UNA SERIE DI SERVIZI UTILI:
1. MODELLO ISEE
2. MODELLO ISEEU
3. BONUS E RIDUZIONE CANONE
4. TELECOM, GAS, ENERGIA, ACQUA
5. MODELLO RED
6. MODELLO 730
7. MODELLO 740
8. MODELLO ICI
9. ASSEGNI PER NUCLEO FAMILIARE
10. ASSEGNI DI MATERNITA’
11. MODELLO UNICO
12. ICRIC, ICLAV, ACCAS/PS
13. SOCIAL CARD
14. SUCCESSIONI
15. TRASMISSIONE TELEMATICA
16. CONTRATTI DI AFFITTO
17. MODELLO EAS
SERVIZI PROFESSIONALI:
1) CONSULENZA E ASSISTENZA LEGALE
2) CONSULENZA FINANZIARIA
3) CONSULENZA AZIENDALE
4) PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA
5) PRATICHE CATASTALI
6) ESECUZIONI E LAVORI CHIAVI IN MANO
SERVIZIO PATRONATO:
1. INVALIDITA’ CIVILE
2. ACCOMPAGNAMENTO
3. PENSIONI INPS – INPDAP
4. INFORTUNI SUL LAVORO
5. DISOCCUPAZIONE
6. RECUPERO CONTRIBUTI
7. MEDICINA LEGALE
8. LAVORO
9. FAMIGLIA
10. COLF E BADANTI
11. PRESTAZIONI ASSISTENZIALI
12. PREVIDENZA COMPLEMENTARE
13. IMMIGRAZIONE
STUDIO TECNICO DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA, PRATICHE CATASTALI ED URBANISTICHE, ARCHITETTURA PER INTERNI
LAVORI PUBBLICI
PUBBLICHIAMO LE FOTO DELLE OPERE PUBBLICHE PER LE QUALI INIZIERANNO PRESTO I LAVORI .SALVO RITARDI DOVUTI ALLA SCELLERATA AZIONE DI SFIDUCIA CHE COMPORTERA' AUMENTO DI COSTI E PERDITE DI FINANZIAMENTI
RECUPERO STRUTTURALE E FUNZIONALE DELL' EDIFICIO DELLE SCUOLE ELEMENTARI "PRINCIPE DI PIEMONTE"
IMPORTO FINANZIAMENTO
SCUOLA PRINCIPE DI PIEMONTE

LAVORI PUBBLICI
PUBBLICHIAMO LE FOTO DELLE OPERE PUBBLICHE PER LE QUALI INIZIERANNO PRESTO I LAVORI .SALVO RITARDI DOVUTI ALLA SCELLERATA AZIONE DI SFIDUCIA CHE COMPORTERA' AUMENTO DI COSTI E PERDITE DI FINANZIAMENTI
RISTRUTTURAZIONE E AMMODERNAMENTO DEL PLESSO SCOLASTICO RIONE IACP
IMPORTO FINANZIAMENTO
IACP

lavori pubblici
PUBBLICHIAMO LE FOTO DELLE OPERE PUBBLICHE PER LE QUALI INIZIERANNO PRESTO I LAVORI SALVO RITARDI DOVUTI ALLA SCELLERATA AZIONE DI SFIDUCIA CHE COMPORTERA' AUMENTO DI COSTI E PERDITE DI FINANZIAMENTI
RIFACIMENTO PIAZZA SAN PIETRO
IMPORTO FINANZIATO:
euro 150.000,00
piazza San Pietro

lavori pubblici
PUBBLICHIAMO LE FOTO DELLE OPERE PUBBLICHE PER LE QUALI INIZIERANNO PRESTO I LAVORI SALVO RITARDI DOVUTI ALLA SCELLERATA AZIONE DI SFIDUCIA CHE COMPORTERA' AUMENTO DI COSTI E PERDITE DI FINANZIAMENTI
PROGRAMMA DI RECUPERO URBANO COMPARTO C1 NORD OVEST – RIONE IACP
IMPORTO INTERVENTO:
euro 1.502.373,12
IACP

lavori pubblici
PUBBLICHIAMO LE FOTO DELLE OPERE PUBBLICHE PER LE QUALI INIZIERANNO PRESTO I LAVORI .SALVO RITARDI DOVUTI ALLA SCELLERATA AZIONE DI SFIDUCIA CHE COMPORTERA' AUMENTO DI COSTI E PERDITE DI FINANZIAMENTI
REALIZZAZIONE DI UN CAMPO SPORTIVO POLIVALENTE COPERTO IN VIA GIOTTO – RIONE IACP
IMPORTO DEL FINANZIAMENTO :
euro 512.000
iacp

arco adriano
PUBBLICHIAMO LE FOTO DELLE OPERE PUBBLICHE PER LE QUALI INIZIERANNO PRESTO I LAVORI .SALVO RITARDI DOVUTI ALLA SCELLERATA AZIONE DI SFIDUCIA CHE COMPORTERA' AUMENTO DI COSTI E PERDITE DI FINANZIAMENTI
RESTAURO CONSERVATIVO DELL’ARCO ADRIANO. SISTEMAZIONE DEL TRATTO DI VIA APPIA TRA ANFITEATRO ED ARCO ADRIANO
RICHIESTA FINANZIAMENTO
Euro 2.470.698,58
arco adriano

villetta l.sturzo
PUBBLICHIAMO LE FOTO DELLE OPERE PUBBLICHE PER LE QUALI INIZIERANNO PRESTO I LAVORI .SALVO RITARDI DOVUTI ALLA SCELLERATA AZIONE DI SFIDUCIA CHE COMPORTERA' AUMENTO DI COSTI E PERDITE DI FINANZIAMENTI
PROGETTO PER LA VILLETTA TEMPO LIBERO ALLA VIA L. STURZO
RICHIESTA DI FINANZIAMENTO:
euro 127.000,00
villetta l. sturzo

asilo nido
PUBBLICHIAMO LE FOTO DELLE OPERE PUBBLICHE PER LE QUALI INIZIERANNO PRESTO I LAVORI .SALVO RITARDI DOVUTI ALLA SCELLERATA AZIONE DI SFIDUCIA CHE COMPORTERA' AUMENTO DI COSTI E PERDITE DI FINANZIAMENTI
PROGETTO DI ASILI NIDO PER BAMBINI DA 0 A 36 MESI IN VIA ALBANA 107
TOTALE DEL FINANZIAMENTO:
euro 699.438,18
asilo nido

PERDONA LORO......
NON CI SIAMO LIBERATI DI TUTTI MA RESTERANNO ALL'OPPOSIZIONE
