prova
martedì 31 maggio 2016
Cantami, o Diva , del Pelide Achille l'ira funesta..
"Il coraggio delle donne. Maria Leonardi Uccella : una madre per la città" - Federica Rauso
domenica 29 maggio 2016
Amministrative2016 - Gaetano Rauso con Maria Leonardi Uccella













venerdì 27 maggio 2016
l'ennesimo tentativo di assedio! CACCIAMO VIA I NUOVI SARACENI
giovedì 26 maggio 2016
AMMINISTRATIVE 2016
http://www.casertatoday.net/news/politica/smcv-al-voto-sicurezza-fiscalita-viabilita-decoro-urbano-le-proposte-uccella/
LEONARDI UCCELLA: PER RILANCIARE IL COMMERCIO COLLABORAZIONE CON LE ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA
Sicurezza, pressione fiscale, viabilità e parcheggi, decoro urbano, turismo. Sono i temi cardine per il rilancio del commercio a Santa Maria Capua Vetere secondo Maria Leonardi Uccella, candidata a sindaco per il centrodestra.
All’indomani dell’iniziativa promossa dalla Confcommercio, Leonardi Uccella sottolinea l’attenzione massima per lo sviluppo e il rilancio delle attività imprenditoriali.
“Il tema della sicurezza – afferma la candidata del centrodestra – è un dovere istituzionale nei confronti di tutti i cittadini. Andranno sicuramente attivate le più strette forme di collaborazione con le forze dell’ordine e andrà valutata la possibilità di potenziare il servizio di videosorveglianza. In tale direzione, attiveremo in tempi rapidi un progetto di efficientamento energetico per l’illuminazione pubblica, che consentirà (a costo zero per il Comune) di utilizzare i pali della luce come hotspot wi-fi e, conseguentemente, per installare webcam in moltissime zone della città”.
Quanto alla tassazione, vanno studiate, con forme di consultazione chiare e trasparenti, “modalità eque affinché da un lato venga garantito un gettito fiscale al Comune e dall’altro non vengano tartassate le attività produttive e non ci sia un eccesso di tassazione nei confronti delle imprese o una sproporzione ingiustificata. Bisogna inoltre agire anche e soprattutto sull’uso che di quel gettito l’amministrazione comunale fa: se esso viene in parte reinvestito per abbellire la città e renderla più attrattiva, se esso viene utilizzato per migliorare la sicurezza, il decoro e l’arredo urbano, se esso viene speso anche per creare iniziative capaci di attrarre visitatori e turisti, allora penso che tutti i commercianti saranno pronti a fare la loro parte al nostro fianco”.
Anche sul fronte della viabilità e dei parcheggi, Leonardi Uccella ha le idee chiare: “Il primo passo, dunque, è ripristinare una viabilità che abbia un senso logico nella zona del C1 Nord, con la creazione di rotonde che consentano il ripristino del doppio senso di marcia in via Galatina. La nostra idea, inoltre, è di rivedere integralmente il piano parcheggi, al fine di garantire un miglior servizio ai cittadini e ben più consistenti introiti al Comune, da utilizzare per migliorare la rete viaria e il trasporto pubblico. Va dunque verificata la distribuzione degli stalli sul territorio cittadino, che devono rispettare un equilibrio tra strisce blu e strisce bianche anche nel centro storico”.
Il primo indefettibile passo per la nuova amministrazione comunale – aggiunge Leonardi Uccella – “è l’aggiornamento del Siad, secondo una crescita equilibrata delle zone commerciali. Giorni fa, attraverso la stampa, ho chiesto agli altri candidati sindaci di esprimersi sul destino delle aree industriali, sul rifiuto di nuovi insediamenti commerciali di grandi dimensioni. Visto il silenzio, oserei dire quasi imbarazzante, devo supporre che, in realtà, questo è ancora un tema cruciale”.
Ogni passo – conclude la candidata del centrodestra – “deve essere compiuto insieme ai cittadini e alle associazioni, in un patto capace di rilanciare il commercio e la cultura, nonché il turismo congressuale, sportivo e archeologico, sul quale dobbiamo puntare con decisione”.
lunedì 23 maggio 2016
domenica 22 maggio 2016
Meditazione: « Un solo Dio, ... un solo Signore, nella trinità di persone e l'unità di sostanza »
Attraverso la grazia del Battesimo « nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo» (Mt 28,19), siamo chiamati ad aver parte alla vita della Beata Trinità, quaggiù nell'oscurità della fede, e, oltre la morte, nella luce eterna.
« La fede cattolica consiste nel venerare un Dio solo nella Trinità, e la Trinità nell'Unità, senza confusione di Persone né separazione della sostanza : altra infatti è la Persona del Padre, altra quella del Figlio, altra quella dello Spirito Santo ; ma unica è la divinità del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo, uguale la gloria, coeterna la maestà ». (Simbolo « Quicumque »)
Inseparabili nella loro sostanza, le Persone divine sono inseparabili anche nelle loro operazioni. Ma nell'unica operazione divina ogni Persona manifesta ciò che le è proprio nella Trinità, soprattutto nelle missioni divine dell'incarnazione del Figlio e del dono dello Spirito Santo.
sabato 21 maggio 2016
Meditazione: « Chi non accoglie il Regno di Dio come un bambino, non entrerà in esso »
Quando vieni davanti a Dio nella preghiera, sii nel tuo pensiero piccolissimo, come la formica... come un bambino che balbetta. Non dire davanti a lui qualcosa che pretendi di sapere, ma avvicinati a Dio con un cuore di bambino. Vieni davanti a lui per ricevere la sollecitudine con la quale i padri vegliano sui loro bambini. È stato detto: « Il Signore custodisce i bambini ». Chi è come un bambino può avvicinarsi ad un serpente e il serpente non gli farà alcun male... Nella sua innocenza, il corpo di chi è simile ad un bambino è come coperto di un vestito invisibile da quella provvidenza nascosta che custodisce le sue membra fragili, perché nulla possa fargli del male.
giovedì 19 maggio 2016
GAETANO RAUSO : Lo sviluppo della città lo si ottiene amandola.
Durante il lungo periodo in cui Santa Maria è stata amministrata dal centro sinistra che, sotto mentite spoglie o ufficialmente si ricandidano alla giuda città, tra gli obiettivi che si erano posti e che sono miseramente falliti grazie alla mia tenace opposizione e quella delle associazioni, c’era l’intenzione di costruire nella aree ex italtel ed ex tabacchificio Santa Maria circa 1300 alloggi. Così, secondo loro, Santa Maria avrebbe dovuto avere il suo sviluppo; così come si voleva creare sviluppo nella zona di Sant’Andrea attraverso i progetti di edilizia residenziale popolare, cercando di costruire altre centinaia di appartamenti sfruttando, indebitamente, la legge sulla casa. Di ciò vi sono testimonianze nelle delibere del Consiglio Comunale e in tanti interventi che sono stati fatti sui vari argomenti.
Il centro sinistra che ha governato la città e i suoi burattinai si stanno riproponendo nascondendo il loro fallimento più totale, provando a zittire l’opinione pubblica con proclami che gridano al rinnovamento.
Una città avvelenata del CDR, una città venduta a chi concedeva contropartite personali, a chi aveva solo interessi estranei e conflittuali con quelli della nostra città.
Una volta fallita l’operazione che voleva la costruzione di alloggi nell’ex Italtel, nell’ex tabacchificio ed a Sant’Andrea, dove gli alloggi che volevano costruire avrebbero consentito, a loro dire, di far aumentare la popolazione di Santa Maria a 50.000 abitanti (senza pensare che tutto ciò sarebbe andato a discapito della sicurezza, della vivibilità e dei veri interessi della città che, sono il lavoro e la tranquillità), si è pensato di realizzare nell’ex Italtel strutture commerciali, cercando, ancora di aggirare le Leggi e favorire interessi personali.
Tutti questi personaggi, in cerca di sponsor, dimenticano però, che il PTR, (piano di sviluppo Territoriale della Campania) ha individuato nell’area ex ITALTEL, un’area dove allocare, esclusivamente un polo di industrie elettroniche. Quindi, invece di favorire progetti speculatori, invece di continuare ad impoverire la città, si intervenga presso la Regione Campania, per chiedere la collocazione a Santa Maria, così come prevede il piano regionale di sviluppo, delle nuove industrie elettroniche (es. APPLE) che, secondo i proclami di Renzi e De Luca verrebbero ubicate a Bagnoli.
Queste sono le azioni atte a favorire il vero sviluppo e non la speculazione!! Per fare ciò, però, ci vuole coraggio, amore per la città e desiderio di darle sviluppo. Questi sentimenti sono mancati per anni a chi ha amministrato la città.
Lo sappiamo tutti, il coraggio è sempre premiato, specialmente se porterà vantaggi per chi ha fame di lavoro e di sviluppo sostenibile .
Quindi chi si candida alla guida della città, agisca in questa direzione!!!
Gaetano Rauso commissario #UDC e candidato al consiglio comunale.
#smcv #amministrative2016 #GaetanoRauso #per #MariaLeonardiUccellaSindaco
mercoledì 18 maggio 2016
GAZZETTA DI CASERTA. RAUSO:"Questa legge elettorale va cambiata."
RAUSO:"Questa legge elettorale va cambiata."
In questo periodo sono stato contattato da diversi persone che vogliono conoscere il mio parere in merito alle prospettive elettorali dei vari candidati alla carica di sindaco e di consigliere comunale, in vista delle elezioni comunali del 5 giugno. E degli episodi di cronaca giudiziaria che hanno interessato la nostra ed altre città italiane.
Come è noto a coloro che hanno seguito il mio impegno politico,non è mia abitudine esprimere giudizi sulle persone, ciò che mi interessa è analizzare i
fatti e le ragioni che hanno determinato questa tragica situazione.
Dopo tanta esperienza nella Pubblica Amministrazione, sono sempre più
convinto che è necessario modificare la legge che disciplina l’elezione del
Sindaco e del Presidente della Provincia, al fine di porre un argine al malgoverno nelle Autonomie Locali e porre fine ai fenomeni di trasformismo dettato solo da interessi personali che riducono le Pubbliche Assise in un mercato delle vacche.
La situazione sta degenerando in un modo che potrebbe portare ad irreparabili
conseguenze per la stabilità istituzionale. Con questa sistema elettorale, che non garantisce il rispetto dei programmi elettorali, si facilita l’affermarsi di interessi malavitosi che sono rappresentati da persone che non disdegnano l’acquisto del voto attraverso il mercimonio e lo sfruttamento dello stato di indigenza di alcune fasce disagiate della cittadinanza.
Dopo il referendum che ha portato alla promulgazione della legge n°81 del 1993, è stata introdotta l’elezione diretta del Sindaco e del Presidente della Provincia; la scelta del Capo dell’Amministrazione fatta dal Popolo, avrebbe dovuto sottintendere l’attribuzione di facoltà decisionali più vaste a coloro che sono destinatari di tale incarico, ma “ i soliti compromessi all’Italiana” hanno generato un sistema ibrido che ha determinato una situazione più difficilmente gestibile in confronto a quella precedente in cui decidevano i Partiti. Un Sindaco, infatti, non può ben governare se, per mantenere la maggioranza che lo sostiene, deve assoggettarsi ad un continuo ricatto da parte di consiglieri che sono delegati ad affermare interessi personali o quelli delle
lobby che li sostengono, invece di quelli della collettività che li ha votati nei Consigli Comunali o Provinciali.
A cosa servono questi Consigli se il Popolo che ha la facoltà di scegliere chi Lo dovrà rappresentare e governare nei cinque anni di mandato non può avere la garanzia, attraverso questo sistema elettorale assurdo, di essere governato da coloro i quali ha scelto attraverso l’espressine del voto. Vi dovrebbe essere a governare la città solo il Sindaco eletto che renderà immancabilmente
conto, quando si ripresenterà al giudizio degli elettori, delle sue azioni. Tanti personaggi si propongono al giudizio del Popolo solo perché ambiscono all’incarico per soddisfare la loro ambizione o per essere alle dipendenze di
qualche mandatario, perciò si continua ad assistere a questi fenomeni di trasformismo.
In più occasioni ho ribadito la mia convinzione che queste Amministrazioni, fortemente condizionate dai Comitati d’Affari, non potranno mai governare le
comunità che rappresentano con serenità e con spirito costruttivo.
Con questa Legge in vigore, quali sono i personaggi che si propongono all'elettorato per essere scelti quali suoi rappresentanti ? Un’accozzaglia di
incompetenti chiamati dall’aspirante Sindaco a far numero e che non hanno la benché minima idea di quali sono i compiti di un amministratore e che, in molti
casi, sono proposti all’elettorato solo perché hanno una famiglia numerosa.
Inoltre l’assenza di controlli sugli atti amministrativi, permette che i
dirigenti ed i politici che danno loro le direttive, agiscano senza un minimo
di controllo sugli atti che partoriscono e, solo la Magistratura, se riceve
denunzie circostanziate e se viene messa in condizione di accertare i reati,
può intervenire per arginare questi abusi, dato che è impossibile proporre
ricorsi alla Giustizia amministrativa, in quanto il processo, con la riforma
introdotta, prevede costi non sostenibili da privati cittadini o da consiglieri
che vorrebbero opporsi all’emanazione di atti presunti illegittimi.
Poi non ci lamentiamo di dover assistere ad episodi di cronaca nera, ribaltoni
o al sovvertimento della volontà popolare.
Gaetano Rauso , commissario UDC e candidato al consiglio comunale
lunedì 16 maggio 2016
mercoledì 11 maggio 2016
Gladiator : uno sponsor consistente ...
http://interno18.it/calcio/34608/gladiator-dhi-e-fatta-lamministratore-della-ditta-uno-sponsor-consistente
SANTA MARIA CAPUA VETERE VICENDA ARRESTI DI MURO** I LEGALI DI DI NARDI: “MAI DETTO CHE AVEVA PAGATO L’EX SINDACO!”
http://www.corrierecaserta.it/notizie-marcianise-santa-maria-capua-vetere-capua/marcianise-santa-maria-capua-vetere-capua-cronaca/2016/05/11/santa-maria-capua-vetere-vicenda-arresti-muroi-legali-nardi-mai-detto-pagato-lex-sindaco.html?fb_ref=Default
**SANTA MARIA CAPUA VETERE VICENDA ARRESTI DI MURO** I LEGALI DI DI NARDI: “MAI DETTO CHE AVEVA PAGATO L’EX SINDACO!”
In un primo momento si era diffusa voce che Alberto Di Nardi avesse affermato che aveva pagato tramite Salzillo 10mila euro all’ex sindaco oggi in galera, Biagio Di Muro. ma gli avvocati del responsabile di Dhi spiegano che le cose sono andate diversamente…
I legali gli Avv. Dezio Ferraro e Avv. Raffaele Russo, in qualità di difensori del Dott. Alberto Di Nardi, Vi scrivono a seguito della pubblicazione in data 10 maggio u.s. sui siti delle Vostre Testate Giornalistiche di un articolo dal titolo: ORE 11:58 ESCLUSIVA. Il Riesame respinge il ricorso: Biagio Di Muro resta in carcere. Clamorosa accusa di Alberto Di Nardi Dhi: “Ho pagato al sindaco 10mila euro al mese tramite Alfonso Salzillo”. L’articolo nel riportare la notizia della recente decisione del Tribunale del Riesame di Napoli di non revocare le misure cautelari a carico dell’ex Sindaco di Santa Maria Capua Vetere l’Arch. Biagio Di Muro, ha riferito notizie non vere riguardanti il nostro assistito. Infatti “Biagio Di Muro chiese a più imprenditori di sostenere economicamente il Gladiator”. E’ questa la dichiarazione che l’imprenditore dott. Alberto Di Nardi ha effettuato ai magistrati che indagano sulle tangenti pagate dall’ex amministratore della Dhi. “Non ci sono però dichiarazioni di soldi pagati al Sindaco”. Pertanto si sottolinea che “Di Nardi ha dichiarato ai magistrati che il Sindaco di Santa Maria Capua Vetere ha chiesto a più imprenditori soldi per la squadra di calcio e nulla più”.
martedì 10 maggio 2016
RILEVIAMO E RIPUBBLICHIAMO UN ARTICOLO DI CASERTACE DI SETTEMBRE 2015
Presunta “Tangentopoli” si è abbattuta sul Comune di Santa Maria Capua Vetere. L’inchiesta condotta dai sostituti procuratori Marco Silvio Guarriello e Patrizia Dongiacomo ha portato all’invio di 22 avvisi di garanzia a politici, funzionari comunali e della Soprintendenza. I reati contestati vanno dall’associazione a delinquere semplice, alla corruzione, concussione, peculato, turbativa d’asta, riciclaggio, ricettazione, violenza privata ed altro. Questi i destinatari degli avvisi di garanzia: gli ex dirigenti l’ufficio tecnico comunale Ugo Corvino, Maurizio Mazzotti, Antonio Ruberto e gli attuali Roberto Di Tommaso e Francesco Biondi, i funzionari dello stesso ufficio all’epoca dei fatti Mena Zaccheo, Carlo De Rosa, Giuseppe Pellegrino e Federico Ricciardi, gli ex sindaci di Santa Maria CV Vincenzo Iodice e di Caserta, Nicodemo Petteruti, il consigliere comunale in carica Alfonso Salzillo, l’ex commissario prefettizio di Caserta Paolino Maddaloni, il dirigente comunale Agostino Sorà, i funzionari della soprintendenza Salvatore Ventriglia e Ciro De Luca, Carlo Raucci, Antonio Pellino, Ciro Izzo, Fabrizio Parillo e Luigi Cioffi. L’inchiesta della Procura parte nel 2008 sulla base dell’informativa dei carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio Culturale di Napoli: oggetto di quest’ultima è la cementificazione selvaggia nel Comune sammaritano. Secondo i carabinieri decide di concessioni edilizie nel centro storico della città furono rilasciate senza alcun rispetto delle normative vigenti, ma con il parere della Soprintendenza. Il pm Guarriello a conclusione delle indagini ha iscritto nel registro degli indagati le 22 persone, fra cui anche i titolari delle concessioni, i progettisti ed i direttori dei lavori che dovranno rispondere a vario titolo dei reati contestati.
Elezioni amministrative del 5 giugno 2016 : vota e scrivi Gaetano RAUSO - Maria Leonardi Uccella SINDACO
Modello 730: al via la dichiarazione dei redditi 2016
Modello 730 precompilato: come si accede
Il modello 730 precompilato è accessibile su www.agenziaentrate.gov.it e contiene già alcuni dati precaricati relativi alla situazione del contribuente. Per accedere al modello 730 precompilato è necessario essere in possesso del codice Pin. Nella sezione del sito internet dedicata è possibile visualizzare il modello 730 precompilato, l’esito del rimborso che sarà erogato dal sostituto d’imposta e/o le somme che saranno trattenute in busta paga, il modello 730-3 con il dettaglio dei risultati della liquidazione e un prospetto con l’indicazione sintetica dei redditi e delle spese presenti nel 730 precompilato e delle principali fonti utilizzate per l’elaborazione della dichiarazione dei redditi.
Come inviare la dichiarazione dei redditi
Chi decide di affidarsi ad un Caf per integrare e inviare il modello 730 precompilato dovrà consegnare una delega per autorizzare il CAF a compilare e spedire la dichiarazione dei redditi a posto del contribuente. Con l'introduzione del modello 730 precompilato, la responsabilità dei Caf è maggiore, dato che i centri diventano i responsabili di eventuali errori commessi in fase di compilazione. Infatti, se l’Agenzia delle Entrate riscontra degli errori nella dichiarazione dei redditi il Caf sarà tenuto a pagare la sanzione dovuta e anche l’imposta non pagata, compresi gli interessi.
Se invece si decide di inviare e modificare in modo autonomo il modello 730 precompilato la responsabilità di eventuali errori sarà del contribuente.
Affidandosi alla competenza e alla professionalità di un Caf si ha la certezza di non avere responsabilità su eventuali errori, riscontrati in seguito a controlli dell’Agenzia delle Entrate.
La delega al Caf e il visto di conformità che viene rilasciato in seguito alla presentazione della dichiarazione dei redditi servono proprio a certificare che i dati inseriti sono stati controllati dal Caf con la collaborazione dei contribuenti.
lunedì 9 maggio 2016
Gaetano Rauso - "Ecco perché mi candido con Uccella"
domenica 8 maggio 2016
Quando è la Festa della Mamma e cosa significa
Quand’è la Festa della Mamma? Data e giorni della settimana
Quando si festeggia in Italia
Festa della Mamma: Significato e Storia
Calendario date della Festa della Mamma
Festa della Mamma 2017: 14 maggio
Festa della Mamma 2018: 13 maggio
Festa della Mamma 2019: 12 maggio
Festa della Mamma 2020: 10 maggio
Festa della Mamma 2021: 9 maggio
Festa della Mamma 2022: 8 maggio
Festa della Mamma 2023: 14 maggio
Festa della Mamma 2024: 12 maggio
Festa della Mamma 2025: 11 maggio
sabato 7 maggio 2016
DALLA VOSTRA COMUNE MADRE - PUBBLICATO SULLA FRECCIA NEL FIANCO
Caino e Abele
Da Baudelaire "I fiori del male" la poesia "Caino e Abele"
Dioscuro...
Abbiamo parlato più volte dei "Fiori del Male" di Baudelaire, ma ci sono dei versi che hanno sempre attirato la mia attenzione, sono le razze di Caino e Abele.
Sono metafore delle tipologie di umanità che adottano rispettivamente modi di esistere opposti.
Chi vive nella religione e nella prosperità, appagato dall'appoggio della divinità e della sua coscienza, contro chi vive l'umanità nella sua essenza più carnale, asseconda i suoi istinti e ne è condannato. Contadini contro cacciatori, santità contro umanità, ricchezza contro povertà, beatitudine contro dannazione.
Si parla di razze, quindi non c'è scelta. Voi siete più Caino o Abele? :)
Caino e Abele
Razza d'Abele, dormi, bevi e mangia:
con che compiacimento ti sorride Dio!
Razza di Caino, striscia
nel fango e muori miserabile!
Razza d'Abele, il tuo sacrificio
accarezza il naso ai Serafini!
Razza di Caino, il tuo supplizio
potra mai avere fine?
Razza d'Abele, guarda prosperare
II tuo bestiame e le tue semine!
Razza di Caino, le tue viscere
urlano di fame come un vecchio cane!
Razza d'Abele, scaldati il ventre
al focolare patriarcale!
Razza di Caino, trema di freddo
nel tuo antro, povero sciacallo!
Razza d'Abele, ama e prolifica!
Anche il tuo oro si moltiplica!
Razza di Caino, guardati
dalle grandi brame, cuore ardito!
Razza d’Abele, tu cresci e ti pasci
come le cimici dei boschi!
Razza di Caino, trascina per le strade
la tua famiglia disperata!
Razza d'Abele, la tua carogna
ingrasserà la fumante terra!
Razza di Caino, il tuo compito
non è ancora finito!
Razza d'Abele, vergognati!
II ferro e vinto dallo spiedo!
Razza di Caino, sali al cielo
e scaraventa sulla terra Dio!
C. Baudelaire
Le Fleurs du Mal
Johnny:
Io sono molto più Abele, mi hanno già ucciso diverse volte....
Goethe:
Io sono Abele con Caino.
E sono Caino con Abele.
Intelligenti Pauca
CITAZIONE DI SAN FRANCESCO DI SALES
PAROLE DI SAN FRANCESCO DI SALES PER I FALSI FARISEI DI ALCUNE PARROCCHIE DELLA DIOCESI DI CAPUA
“NON ACCONTENTARTI DI ESSERE POVERO COME I POVERI, MA SII PIU’ POVERO DEI POVERI, VA A SERVIRLI QUANDO GIACCIONO A LETTO INFERMI E DEVI SERVIRLI CON LE TUE PROPRIE MANI.
QUESTA SERVITU’ E PIU’ GLORIOSA DI UN REGNO”.
CITAZIONE DEL GIORNO
cavalli

BIAGIO MARIA DI MURO
RISPONDIAMO AL NUOVO CITTADINO C.DV.CHE DA QUALCHE MESE SI E’ TRASFERITO DAL LAZIO IN CAMPANIA E PRECISAMENTE A S.MARIA CAPUA VETERE IN VIA GALATINA CHE CI HA CHIESTO CHI ERA IL SINDACO DELLA CITTA’.
BIAGIO MARIA DI MURO

BIAGIO DI MURO
TI RIMETTO LA FOTO DI BIAGIO DI MURO E UNA PARTE DEL SUO CURRICULUM VITAE
BIAGIO DI MURO SI E’ LAUREATO, IL 30/10/1995, CON 110 E LODE IN ARCHITETTURA PRESSO L’UNIVERSITA’ DI NAPOLI, CON UNA TESI SPERIMENTALE IN SCIENZE DELLE COSTRUZIONI ED E’ ISCRITTO ALL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI DELLA PROVINCIA DI CASERTA AL N. 872.
SVOLGE UNICAMENTE LA LIBERA PROFESSIONE ED HA LO STUDIO IN S.MARIA C.V., AL CORSO ALDO MORO N.73
E’ABILITATO AL COORDINAMENTO DI SICUREZZA – D.LGS.494/96 – CON ATTESTATO DI CORSO RILASCIATO DALL’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II, A CURA DEL CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCHE L.U.P.T. DAL 24 NOVEMBRE 1997.
HA PARTECIPATO AL GRUPPO DI RICERCHE SUL TEMA “STABILITA’ DELLE TORRI IN MURATURA” ORGANIZZATO DALL’ISTITUTO DI “COSTRUZIONE DELLA FACOLTA’ DI ARCHITETTURA” – UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI NAPOLI, FEDERICO II.
E’ COLLABORATORE DELLA III AREA DI RICERCA “PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI” L.U.P.T. – LABORATORIO DI URBANISTICA E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE DELL’UNIVERSITA’ FEDERICO II DI NAPOLI, FACOLTA’ DI ARCHITETTURA.
E’ MEMBRO DELL’AREA DI RICERCA “PROGETTAZIONE URBANA, AMBIENTALE E DEL RECUPERO E VALORIZZAZIONE DEI BENI STORICI, ARCHITETTONICI, ARCHEOLOGICI E PAESAGGISTICI” DEL CENTRO DI RICERCA L.U.P.T. DELL’UNIVERSITA’ FEDERICO II DI NAPOLI FACOLTA’ DI ARCHITETTURA – DIRETTORE PROF. FRANCO MARINIELLO.
HA SEMPRE AVUTO UN FORTE LEGAME CON LA POLITICA ATTIVA, ESSENDO FIGLIO DI NICOLA DI MURO, IL QUALE FIN DAL 1956 E’ ESPRESSIONE DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA, PRIMA A LIVELLO COMUNALE I POI OLTRE AI CONFINI CITTADINI, FINO A DIVENTARE UOMO DI RIFERIMENTO DEL PARTITO AI PIU’ ALTI LIVELLI.
BIAGIO MARIA DI MURO FIN DALL’ADOLESCENZA HA POTUTO ASSORBIRE TUTTA L’ESPERIENZA POLITICA ED AMMINISTRATIVA, AVENDO AVUTO MODO DI FREQUENTARE ASSIDUAMENTE IL PARTITO.
PARTECIPA ALLA CONSULTAZIONE ELETTORALE AMMINISTRATIVA DEL 2002, CANDIDATO CON FORZA ITALIA, RIPORTANDO CIRCA 1000 VOTI DI PREFERENZE CONTRIBUENDO IN MODO DETERMINANTE DA FAR DIVENTARE FORZA ITALIA IL PRIMO PARTITO IN CITTA’.
DOPO NEL 2007 ASSUME LA CARICA DI VICE SINDACO, MA DOPO QUALCHE MESE NON ESITA A LASCIARE IL PRESTIGIOSO INCARICO QUANDO SI ACCORGE CHE CON LA DEFENESTRAZIONE DELL’ASSESSORE MARCIANO SCHETTINO VENIVANO TRADITI GLI IMPEGNI E LE PROMESSE SOTTOSCRITTE NEL PROGRAMMA ELETTORALE PRESENTATO AGLI ELETTORI.
DAL 2011 AL 2015 E’ STATO SINDACO DELLA CITTA’ DI S.MARIA CAPUA VETERE.
CAF
SERVIZIO CAF PRESSO LA NOSTRA SEDE IN C.SO ALDO MORO N.73 AVETE A DISPOSIZIONE UNA SERIE DI SERVIZI UTILI:
1. MODELLO ISEE
2. MODELLO ISEEU
3. BONUS E RIDUZIONE CANONE
4. TELECOM, GAS, ENERGIA, ACQUA
5. MODELLO RED
6. MODELLO 730
7. MODELLO 740
8. MODELLO ICI
9. ASSEGNI PER NUCLEO FAMILIARE
10. ASSEGNI DI MATERNITA’
11. MODELLO UNICO
12. ICRIC, ICLAV, ACCAS/PS
13. SOCIAL CARD
14. SUCCESSIONI
15. TRASMISSIONE TELEMATICA
16. CONTRATTI DI AFFITTO
17. MODELLO EAS
SERVIZI PROFESSIONALI:
1) CONSULENZA E ASSISTENZA LEGALE
2) CONSULENZA FINANZIARIA
3) CONSULENZA AZIENDALE
4) PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA
5) PRATICHE CATASTALI
6) ESECUZIONI E LAVORI CHIAVI IN MANO
SERVIZIO PATRONATO:
1. INVALIDITA’ CIVILE
2. ACCOMPAGNAMENTO
3. PENSIONI INPS – INPDAP
4. INFORTUNI SUL LAVORO
5. DISOCCUPAZIONE
6. RECUPERO CONTRIBUTI
7. MEDICINA LEGALE
8. LAVORO
9. FAMIGLIA
10. COLF E BADANTI
11. PRESTAZIONI ASSISTENZIALI
12. PREVIDENZA COMPLEMENTARE
13. IMMIGRAZIONE
STUDIO TECNICO DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA, PRATICHE CATASTALI ED URBANISTICHE, ARCHITETTURA PER INTERNI
LAVORI PUBBLICI
PUBBLICHIAMO LE FOTO DELLE OPERE PUBBLICHE PER LE QUALI INIZIERANNO PRESTO I LAVORI .SALVO RITARDI DOVUTI ALLA SCELLERATA AZIONE DI SFIDUCIA CHE COMPORTERA' AUMENTO DI COSTI E PERDITE DI FINANZIAMENTI
RECUPERO STRUTTURALE E FUNZIONALE DELL' EDIFICIO DELLE SCUOLE ELEMENTARI "PRINCIPE DI PIEMONTE"
IMPORTO FINANZIAMENTO
SCUOLA PRINCIPE DI PIEMONTE

LAVORI PUBBLICI
PUBBLICHIAMO LE FOTO DELLE OPERE PUBBLICHE PER LE QUALI INIZIERANNO PRESTO I LAVORI .SALVO RITARDI DOVUTI ALLA SCELLERATA AZIONE DI SFIDUCIA CHE COMPORTERA' AUMENTO DI COSTI E PERDITE DI FINANZIAMENTI
RISTRUTTURAZIONE E AMMODERNAMENTO DEL PLESSO SCOLASTICO RIONE IACP
IMPORTO FINANZIAMENTO
IACP

lavori pubblici
PUBBLICHIAMO LE FOTO DELLE OPERE PUBBLICHE PER LE QUALI INIZIERANNO PRESTO I LAVORI SALVO RITARDI DOVUTI ALLA SCELLERATA AZIONE DI SFIDUCIA CHE COMPORTERA' AUMENTO DI COSTI E PERDITE DI FINANZIAMENTI
RIFACIMENTO PIAZZA SAN PIETRO
IMPORTO FINANZIATO:
euro 150.000,00
piazza San Pietro

lavori pubblici
PUBBLICHIAMO LE FOTO DELLE OPERE PUBBLICHE PER LE QUALI INIZIERANNO PRESTO I LAVORI SALVO RITARDI DOVUTI ALLA SCELLERATA AZIONE DI SFIDUCIA CHE COMPORTERA' AUMENTO DI COSTI E PERDITE DI FINANZIAMENTI
PROGRAMMA DI RECUPERO URBANO COMPARTO C1 NORD OVEST – RIONE IACP
IMPORTO INTERVENTO:
euro 1.502.373,12
IACP

lavori pubblici
PUBBLICHIAMO LE FOTO DELLE OPERE PUBBLICHE PER LE QUALI INIZIERANNO PRESTO I LAVORI .SALVO RITARDI DOVUTI ALLA SCELLERATA AZIONE DI SFIDUCIA CHE COMPORTERA' AUMENTO DI COSTI E PERDITE DI FINANZIAMENTI
REALIZZAZIONE DI UN CAMPO SPORTIVO POLIVALENTE COPERTO IN VIA GIOTTO – RIONE IACP
IMPORTO DEL FINANZIAMENTO :
euro 512.000
iacp

arco adriano
PUBBLICHIAMO LE FOTO DELLE OPERE PUBBLICHE PER LE QUALI INIZIERANNO PRESTO I LAVORI .SALVO RITARDI DOVUTI ALLA SCELLERATA AZIONE DI SFIDUCIA CHE COMPORTERA' AUMENTO DI COSTI E PERDITE DI FINANZIAMENTI
RESTAURO CONSERVATIVO DELL’ARCO ADRIANO. SISTEMAZIONE DEL TRATTO DI VIA APPIA TRA ANFITEATRO ED ARCO ADRIANO
RICHIESTA FINANZIAMENTO
Euro 2.470.698,58
arco adriano

villetta l.sturzo
PUBBLICHIAMO LE FOTO DELLE OPERE PUBBLICHE PER LE QUALI INIZIERANNO PRESTO I LAVORI .SALVO RITARDI DOVUTI ALLA SCELLERATA AZIONE DI SFIDUCIA CHE COMPORTERA' AUMENTO DI COSTI E PERDITE DI FINANZIAMENTI
PROGETTO PER LA VILLETTA TEMPO LIBERO ALLA VIA L. STURZO
RICHIESTA DI FINANZIAMENTO:
euro 127.000,00
villetta l. sturzo

asilo nido
PUBBLICHIAMO LE FOTO DELLE OPERE PUBBLICHE PER LE QUALI INIZIERANNO PRESTO I LAVORI .SALVO RITARDI DOVUTI ALLA SCELLERATA AZIONE DI SFIDUCIA CHE COMPORTERA' AUMENTO DI COSTI E PERDITE DI FINANZIAMENTI
PROGETTO DI ASILI NIDO PER BAMBINI DA 0 A 36 MESI IN VIA ALBANA 107
TOTALE DEL FINANZIAMENTO:
euro 699.438,18
asilo nido

PERDONA LORO......
NON CI SIAMO LIBERATI DI TUTTI MA RESTERANNO ALL'OPPOSIZIONE
