
Il cittadino Maio Luigi si è sentito offeso e ha voluto dimostrarlo presentando una denuncia contro il direttore di questo giornale. E’ un suo diritto, previsto e tutelato dalla costituzione e siamo solidali con lui, perché se un articolista in buona fede ha diffamato qualcuno è anche giusto che affronti le sue responsabilità,l’importante è sbagliare senza volerlo, perché in fondo siamo esseri umani ed è con gli errori che ognuno di noi si migliora. Il cittadino Maio Luigi ha presentato questa denuncia nell’Aprile del 2009,quando era assessore della città,quindi un politico,ed ha ritenuto di non difendersi in sede politica,ma come politico in sede giudiziaria. L’uomo politico dev’ essere per natura un uomo pubblico,o meglio deve dire pubblicamente,il lavoro che svolge,la sua fonte di reddito, suoi rapporti familiari,parentali,perché su di lui non si addensino ombre ,dubbi,perché le verità sono tante e tutte razionali. In politica più della verità dovrebbe primeggiare l’etica dei comportamenti perché si amministra il bene pubblico, i soldi dei contribuenti. L’intera provincia di Caserta sappiamo è nella morsa della criminalità organizzata,gli amministratori pubblici sono più di tutti bersagliati dalle continue richieste della criminalità organizzata, riuscire a non impegolarsi con essa è cosa buona,ma anche frutto di cultura coraggio e della pancia piena. Affermarono i filosofi greci che un uomo per essere libero deve avere due qualità,la testa pensante e la pancia piena,tradotto significa avere cultura e soldi diversamente sei vittima della criminalità. L’assessore Maio Luigi si è sentito offeso da una critica politica ,espressa da un pubblicista dilettante. La critica riguarda l’opportunità politica di fare rappresentare la città di Santa Maria Capua Vetere dall’ allora assessore Maio Luigi con la fascia tricolore in funzione di sindaco. Come cittadino e politico mi sono sentito offeso dalla persona che rappresentava la mia città,ma non ho sporto denuncia nei suoi confronti eppure come politico avrei molto da ridire perché Maio è ex socialista,ex margherita,ex PD,ex consigliere comunale, ex assessore, ex presidente della squadra di Regby, un ex è qualcosa che è passato, che non appartiene al futuro,né al presente e allora non dovrebbe sentirsi offeso perché in fondo con quella fascia ha avuto la possibilità di riscattarsi e non lo ha fatto,segno di mancanza di cultura. Maio non ha sentito il bisogno politico di difendersi in un pubblico dibattito perché?. Perchè lui non accetta la critica politica non accetta che si parli di lui vuole mettere a tacere gli altri perché possa vivere come ha sempre fatto,nell’ombra. Però se è giusto che il Maio si sente offeso da un articolo di giornale è anche giusto che si faccia luce nell’intera vicenda del campo Regby considerato che il terreno non è di Maio e i soldi sono dei contribuenti. Il tecnico per il finanziamento del contributo era il cugino e oggi anche se non è più politico ha ricevuto una delibera consiliare di euro ventotto mila che vanno aggiunti ai trecento mila precedenti. Evito di parlare dell’ultimo arresto in riferimento alle macchinette fatto dalla DDA in questa città perché solo questo dovrebbe far arrossire Maio Luigi ,a noi interessa l’aspetto politico perché sentirsi offeso per una critica politica presuppone che lui sia politicamente senza peccato e questo non è vero,ma lasciamo fare agli organi inquirenti alla fine chi di spada ferisce di spada perisce.
AVV. MICHELE D'ABROSCA
Nessun commento:
Posta un commento