
Caro amico ti scrivo/ "La centralità politica di Di Muro"
Esimio Tudisco,
credo che sia possibile fare una prima riflessione sulla prossima vicenda elettorale che vedrà la nostra città impegnata in una scelta di governo cittadino che si preannuncia molto delicata e difficile.
Al momento siamo solo alle voci.......sul futuro Sindaco della città.
I nomi che si sentono...sono quelli che fanno “chiacchierio” fuori i bar , nei circoli ...o in giro, dove due o tre o più persone si trastullano su previsioni ...e anche giudizi.....i più vari e disparati.
Di ufficiale e di concreto , quindi, non c’è nulla .
I nomi dei candidati alla poltrona di Sindaco della città sono ancora nei pensieri nascosti dei diversi schieramenti .
Molti politologi , comunque, si cimentano nella costruzione delle possibili alleanze e anche dei possibili gradimenti.
Si dice, ad esempio, che le liste civiche che fanno riferimento a Di Muro senior siano pronte ad allearsi con l’UDC e , quindi, che il FLI ed altre forze riconducibili al terzo polo non abbiano altra scelta “VINCENTE” se non quella di accodarsi al carro Di Muro – Zinzi.
Si dice ancora che il P.D. punterebbe su A. Mirra .
Si mormora che il PDL , una volta cadute le possibili candidature Giudicianni e Campochiaro , soprattutto perché “impossibili” rispetto ad una prospettiva di vittoria, ripiegherebbe su Crisileo o Marcello....
Si vocifera con insistenza anche di una possibile intesa “terzo polo” PDL , costruita da Zinzi, che trainerebbe in tal senso le liste dimuriane.
In tutte queste ipotesi si ritiene dai più , e probabilmente non a torto, che il ruolo di ago della bilancia sia proprio delle liste civiche di Di Muro.
Ogni ipotesi, in effetti, data per scontata la frattura profonda che divide il PD dalle liste civiche dimuriane, secondo il nostro modesto avviso, impatta, comunque, con quella razionale ed intelligente esigenza che le liste civiche legate al carro dimuriano dovrebbero soddisfare, memori certamente della lezione che viene dalla precedente esperienza.
In parole povere cosa intendiamo dire è molto semplice : non v’è dubbio che in casa “Di Muro padre” si sia ben compreso che , secondo le attuali leggi , il Sindaco abbia un ruolo assolutamente determinante e disponga di poteri e strumenti che lo rendono assolutamente autonomo rispetto a forze politiche che non abbiano peso e coesione in Consiglio Comunale.
La realizzazione, dunque, di un qualsivoglia progetto politico abbisogna della fedeltà del Sindaco allo stesso e della lealtà e fedeltà dei consiglieri comunali eletti nelle liste che lo hanno sostenuto.
Di Muro, dunque, già deluso e tradito nella precedente esperienza, non potrà accettare assolutamente di votare e sostenere un Sindaco che sia di “altri”, che non abbia, cioè, un sano e corretto rapporto diretto con lui , così come non potrà affidarsi a liste che garantiscano solo la quantità e non anche la qualità delle persone, specie per i profili di fedeltà al progetto politico iniziale e di lealtà ed onestà di principi in genere.
Intendo dire, in parole povere, che la “struttura” stessa dell’attuale politica sammaritana non potrà consentire alle liste dimuriane di votare il Sindaco di Zinzi o del PDL o anche del FLI e del PD...... a meno che non si vogliano correre i rischi ........del recente passato.
Questa semplice considerazione dovrebbe portare ad una domanda semplice : chi sarà il Sindaco indicato da Di Muro ?
E non è una domanda “provocatoria” perché ha un fondamento politico, che cercherò di esplicitare in poche parole.
Se fosse vero, così come è certamente vero, che il quadro politico sammaritano assegna , quasi fisiologicamente, alla parte politica di “Di Muro senior” il ruolo di “forza determinante”, allora è pur vero che questa parte politica non può fare da “rimorchio” a chicchessia ma è ampiamente legittimata a rivendicare e ad assumere un ruolo di responsabilità e centralità politiche.
Grazie per la cortese ospitalità.
Libero Liberato
dal Blog di Mario Tudisco
Nessun commento:
Posta un commento