Parce sepulto
- perdona chi è nella tomba- ; la
frase fu nobilmente tradotta da V.
Monti con questo verso: - Oltre il
rogo non viene ira nemica- . Si usa
soprattutto per chi conclude
ingloriosamente una carriera troppo
facile e non priva di ombre.
Pares cum paribus ( facillime congregantur)
- i pari con i pari ( assai facilmente si
aggregano)- ; il proverbio ha una sua
interpretazione popolaresca nella
nostra lingua: - Dio li fa e poi li accoppia- .
Pacta sunt servanda
-ciò che è stato stabilito per accordo
va mantenuto - ; o, secondo
l'interpretazione popolare corrente:
-i patti vanno rispettati- .
Espressione tratta dal linguaggio
giuridico-politico, trasferita poi agli
avvenimenti della vita quotidiana e
usata per ammonire o rimproverare
chi non mantiene quanto ha in
precedenza concordato con altri o
viola le norme di un compromesso
che pur si era impegnato a rispettare.
Nessun commento:
Posta un commento