Nulla dies sine linea
-nessun giorno senza una linea-;
come l'artista, per migliorarsi, deve
esercitarsi ogni giorno (la linea è
quella che il pittore traccia per
mantenere sciolta la mano), così
l'uomo onesto deve ogni giorno
esercitare la virtù per affrontare con
fermezza gli ostacoli imprevisti che la
vita gli pone davanti.
-Omne trinum est... malandrinum
- ogni complesso di tre è
un'associazione di furfanti-; variante
-maccheronica- (malandrinum è uno
pseudolatinismo inserito, per la rima,
nella battuta) e beffarda del più noto
omne trinum est perfectum (vedi).
Omnia vincit amor
- l'amore vince ogni ostacolo-; questo
antico messaggio è validissimo anche
per questo nostro tempo,dominato
dall'odio e dalle rivalità.
O tempora ! O mores !
- o tempi! o costumi!-; la battuta,
pronunciata da Cicerone nei
confronti del comportamento di
Catilina, si suole ripetere per
deplorare tempi e costumi dell'età
presente particolarmente corrotti. Si
usa però anche in tono scherzoso.
Nessun commento:
Posta un commento