
La raccolta differenziata che sarebbe dovuta partire ieri era, forse, per l'Amministrazione Giudi-chirico -Stellato un esilarante pesce di Aprile per i sammaritani. Stamani , infatti le strade si presentano colme di rifiuti che la ditta non ha prelevato , forse perchè indifferenziati (???) o non si sa per quale altro motivo. Molti di voi si saranno resi conto che i cassonetti in strada erano tutti capovolti, ebbene non era uno scherzo di qualche buontempone ma l'eccezionale idea avuta per far comprendere ai cittadini che non potevano più gettare i rifiuti tutti insieme in un unico cassonetto ma che dovevano iniziare , finalmente ,l'agognata raccolta differenziata. Oltre 25 ragazzi compresi quelli provenienti da Capua sono stati pagati per portare le buste e i contenitori per effettuare la differenziata casa per casa con il compito di spiegare anche l'utilizzo di ogni singola busta. Evidentemente i cittadini non hanno capito molto ed hanno gettato i rifiuti intorno ai cassonetti capovolti col risultato che stamattina percorrendo alcune strade sembra essere tornati in piena emergenza immondizia. In queste ore sembra che siano pervenutecentinaia di segnalazioni all'Ecosportello e di lamentele per non parlare dei pochi cittadini che hanno capito che avrebbero dovuto differenziare la propria immondizia prima di gettarla e diligentemente hano perso tempo a farla , alcuni di questi uscendo dalle proprie abitazioni si sono resi conto che il loro lavoro era stato vano perchè i sacchetti venivano lo stesso ritirati tutti insieme e per tale motivo stanno piovendo all'Ecosportello lamentele su lamentele che stanno sommergendo i poveri parenti dei consiglieri che pensavano di poter passare comodamente le mattinate a non fare nulla : basti vedere l'abbigliamento da lavoro della giovane Cioffettina che con tacchi e minigonna fino a stamattina poteva tranquillamente limarsi le unghie . I tacchi e la minigonna non stanno addolcendo gli utenti imbizzarriti che chiedono spiegazioni del perchè le strade dinanzi alle loro case siano piene di sacchetti della spazzatura non ritirati. Probabilmente dovranno inviare i rinforzi per evitare che il panico assalga totalmente l'Ecosportello e soprattutto i suoi operatori ( figli, fratelli e cugini di consiglieri comunali) Probabilmente arriverà la cavalleria a mettere in salvo l'indifesa operatrice in mini che non è vista di buon occhio dai sammaritani perchè rappresenta il raccomandato di turno che ha soffiato la possibilità ad un figlio , nipote etc di una persona qualsiasi che non sa come fare a mettere il piatto in tavola
é la prima volta che leggo il vostro blog, ieri sono stata all'ecosportello a s maria c v x sapere doove e come smaltire una vecchia cucina(mi stanno x portare la nuova); una ridente signora bionda non italiana mi ha sfacciatamente detto che dovevo aspettare il 12 luglio e alla mia richiesta di un modo più veloce mi ha detto "prepotentemente" che "non muore nessuno se x 2 mesi tengo i vecchi mobili fuori il balcone"; sbalordita da questa assurda risposta le ho chiesto se poteva dirmi dove far buttare questi mobili (pagando io un vettore privato): mi ha risposto: chieda in giro, di informi!!le dico: "ma questo è un disservizio assurdo"mi dice: "ma come, e se lei va in un ospedale?? li è grave un disservizio!! si informi, chieda in giro" è assurdo!! all'ecosportello giustificano un loro disservizio con quelli altrui!! mi dicono di informarmi in giro?? ma è una barzelletta?!! poi ci chiediamo perchè tanta gente butta i mobili nelle campagne??!! io quasi quasi la mia vecchia cucina la porto fuori il balcone di sta bionda!! non ho parole!! scusate lo sfogo!!
RispondiElimina