
Perché questa espressione possa cogliere nel segno e rendere tutta la portata della sua efficacia, bisogna fare un passo indietro e andare al poeta latino di Venosa ORAZIO. In una delle sue ultime satire, ormai consapevole della grandezza della sua produzione letteraria, scrive: “exegi monumentum, aere perennius (trad.” ho scritto un’opera più duratura del bronzo)”. Il bronzo infatti è una lega di rame e stagno ed è una delle materie più durature nei confronti dell’usura del tempo.
Basti pensare ai “Bronzi” che sono affiorati a Riace quasi intatti, dopo essere stati per millenni nell’acqua salina del mare. E veniamo a noi. dopo questo preambolo va da sé che faccia di bronzo dovrebbe essere l’equivalente di faccia tosta. Ma non è così. In genere si taccia di faccia tosta una persona intraprendente più del previsto, magari un po’ sfrontata, che non sa arrossire, capace di tutto.
Ma avere la faccia di bronzo è ben altra cosa.
Vuol dire avere un volto refrattario ad ogni forma di ignominia, di rampogna, di insulto, di vilipendio, di scherno, di umiliazione, e chi ne ha più ne metta.
È di queste ultime ore il passaggio, dopo una lunga militanza comunista, dell’ex primo cittadino all’UDC. In queste note farò come Veltroni che parlò per un’ora alla Camera del Presidente del Consiglio, senza pronunciarne mai il cognome.
Ad ogni modo da voi lettori mi farò capire benissimo. Sto parlando di chi, dopo averci rovinato l’aria e la salute con quel pestifero aggeggio che Bassolino gli ordinò di costruire nel rione S, Andrea, dopo aver contribuito alla rottamazione del PD di cui era segretario, ha trovato l’UDC che gli ha aperto le braccia!
A me questo UDC, in questi ultimi tempi, mi sembra più una Unione di Ciechi, sempre con il massimo rispetto che merita l’Unione dei Ciechi che veramente esiste.
Caro presidente Zinzi, ma Lei è davvero convinto di aver fatto un affare, accogliendo nelle sue fila il nostro ex ultimo primo cittadino trombato dalla sua stessa maggioranza?
Io non ne sarei così sicuro.
drd
Nessun commento:
Posta un commento