
C'è stato un periodo in cui l'Amministrazione di S . Maria C.V. ha chiesto in prestito al comune di Capua dei vigili per controllare il traffico locale, quindi abbiamo dovuto utilizzare e pagare personale del comune di Capua ( i 35 vigili nell' organico del nostro Ente non bastavano per controllare la nostra mega Metropoli)........Poi come tutti sanno sono state fatte delle assunzioni per ovviare alla "presunta" mancanza di personale, anche se pochi si sono accorti che l'organico dei vigili urbani è stato rimpinguato , molti invece si sono resi conto dell'assunzione del figlio di un Consigliere Comunale , ex Dirigente Comunale artefice dell'inguacchio dei 700.000,00 euro, imparentato, tra l'altro con la nipote del "nostro" Gianpinocchio ( forse tra un pò sfratteranno il custode per far sì che questo Consigliere e la sua famiglia possano spostarsi definitivamente a Fortino Lucarelli : sarebbe più comodo visto che sono tutti, a vario titolo, integrati nell'Amministrazione, abitare in loco )
Sempre da Capua ,sono arrivati , in questi giorni, dei ragazzi per affiancare i 25 sammaritani già assunti il mese scorso dalla Ecological Service, per il servizio informativo sulla raccolta differenziata ( che ancora non è partita) e per la distribuzione delle buste e bidoncini per effettuare la agognata differenziazione dei rifiuti (molti di questi sono convinti , chissà perchè che questa loro assunzione temporanea possa continuare !!!!!! : forse non hanno chiaro in mente che i contratti a progetto terminano una volta che il "progetto" finisce: in questo caso quando avranno ultimato la consegna del materiale per la raccolta differenziata ).
I nuovi arrivi capuani ci fanno porre alcuni interrogativi sul perchè mai abbiano dovuto chiamare persone non sammaritane per rinforzare la "truppa dei 25 " : forse tra i 25 sammaritani non tutti lavorano come dovrebbero ( probabilmente gli assunti "eccellenti" sono esonerati dal partecipare attivamente al "progetto" di cui invece saranno parte attiva al momento di percepire lo stipendio ( circa 800,00 euro mensili) o forse i sammaritani sono incapaci anche di consegnare i bidoncini e le istruzioni allegate?? O probabilmente oltre ai casalesi e ai curtesi oggi da noi comandano anche i capuani?
Anche se ci sembra molto più verosimile che poichè siamo in Campagna elettorale, qualcuno abbia preteso che a S. Maria C. V. fosse assunto, dalla Ditta che ha vinto la gara per la gestione della raccolta differenziata, anche qualche capuano , per poter anche in quella città assicurarsi un pò di sano clientelismo: giusto in tempo per il rush finale della campagna elettorale poi ritorneranno da dove sono venuti.
Si dice che il colpo grosso in questo caso lo abbia fatto il Consigliere Comunale Valiante che avrebbe ottenuto l’assunzione a tempo indeterminato del fratello da parte dell’Ecological Service.
E' vero che la ditta può assumere chi vuole e come vuole ma è anche vero che i costi del servizio saranno addebitati , in un modo o nell'altro alle casse comunali , così come già ,per anni, è avvenuto con la Geo Eco per sostenere gli ingenti salari di Campochiaro , della sorella di Stellato e altri ancora. I carrozzoni e le consulenze in questi ultimi 15 anni hanno visto coinvolti molti soggetti , anche e soprattutto appartenenti alla cosiddetta società civile "per bene" .
Fatto stà che 5, 6 o 7 sammaritani che avrebbero potuto guadagnasi qualcosa, seppur temporaneamente, sono a casa a grattarsi la pancia o ad inviare curriculum mentre quelli di Capua gli hano soffiato anche questa precaria occasione
Nessun commento:
Posta un commento