A S. Maria C.V. è sempre stato difficile per quello che una volta era Forza Italia riuscire a colloquiare realmente con il territorio, nè meno complessi sono i trascorsi di Alleanza Nazionale che si è purtroppo sempre contraddistinta per le continue fratture interne . Uno dei meriti maggiori dell'attuale coordinatore è stato quindi quello di essere riuscito ad attrarre nella vita del partito sia i simpatizzanti ex forzisti sia quelli ex-alleanzini . E' riuscito attraverso una serie di incontri e riunioni ,non solo a ridare entusiasmo a coloro che militavano in entrambi i partiti fusi oggi nel PDL ma è riuscito ad attrarre l'interesse di molti "delusi" dal ruolo dei partiti .
Molti sono stati gli incontri anche con le associazioni e i movimenti locali considerati fondamentali per l'approfondimento delle problematiche del territorio e per la conseguente progettualità del partito nell'individuare posibili azioni o soluzioni .
Il lavoro paziente e costante ha visto i suoi primi frutti nelle candidature ai due collegi provinciali di S. Maria C.V. Entrambi i candidati, infatti, sono espressione del partito sammaritano . Importanti sono state anche le periodiche riunioni al partito con i Consiglieri Comunali e i simpatizzanti ed iscritti , nonchè anche qualche incontro con gli alleati di Centro-Destra per avviare un dialogo nell'interesse della Città.
Il Coordinatore del Pdl sammaritano non ha esitato a prendere posizioni , anche abbastanza forti, nei confronti degli stessi Consiglieri Comunali del PDL quando si è trattato di criticare gli sprechi ingiustificati delle Commissioni Consiliari .
Non facendosi intimidire da paventati ammutinamenti o defezioni , imperterrito ha fatto comprendere che non delegherà alcuna delle sue responsabilità di coordinatore dell'azione del partito.
L'accesa dialettica tra Coordinatore e Consiglieri non ne ha scalfito l'autorevolezza rafforzando l'immagine del partito , numerose sono state infatti le adesioni di samaritani che intravedono la possibilità di far nascere e crescere finalmente un gruppo coeso che possa prepararsi a governare non solo la Provincia e la Regione , ma soprattutto capace di progettare adeguatamente il futuro di S. Maria C.V. per sottrarla all'inettitudine e all'incapacità di questa e delle passate Amministrazioni di Centro-Sinistra
Le scelte dei candidati al Consiglio Provinciale del PDL sono state molto apprezzate e condivise sia dai sammaritani simpatizzanti di Centro-destra che da molti sammaritani di diverso orientamento politico

Al Collegio n. 1 la scelta è ricaduta su Michele Ventriglia ( detto Lillino) già Consigliere Comunale di A.N. apprezzato dai cittadini per l'irreprensibilità e l'intransigenza nel suo operato di Consigliere Comunale di Opposizione durante la Consiliatura Iodice, un pò meno da qualche altro che a causa di queste sue caratteristiche si è visto mandare all'aria qualche speculazione affaristica.

Caratteristica comune di entrambi i candidati è la passione per la politica intesa come attiva partecipazione non solo alla vita del proprio partito , ma soprattutto alla vita del proprio territorio
Sembra doveroso un "in bocca al lupo " ad entrambi, ed un incoraggiamento al Coordinatore che ha operato scelte coraggiose anche se contrastate dalle velleità di qualche altro, velleità condivisibili sul piano umano ma che spesso su quello razionale lo sono molto meno
Nessun commento:
Posta un commento