Chi non possiede nulla, non conta neppure nulla…
77 - Chi nun tene denare va facendo zelle.
Il povero è costretto ad andar facendo debiti di qua e di là, che poi son tanti vuoti nei suoi futuri guadagni, come tante alopecia sul suo capo.
78 - Chi tene denare fa ati denare!
L’uomo ricco ha più possibilità di fare altro denaro, perché può impiegare capitali, perché non ha timore di perdere quel poco che possiede, perché ha più credito presso banche e uomini d’affari, ecc.
79 - Cu’ l’uocchie nun se tira ‘a muneta.
Guardare il denaro con occhio cupido non basta a procurarsi il danaro stesso…
80 - ‘E denare buone stentate nun durano cinquant’anne.
Chi ha penato molto per guadagnare spende subito il suo guadagno, proprio perché è povero.
81 - ‘E denare fanno caccià’ ‘e vizie.
Le possibilità economiche fanno accrescere i vizi.
82 - ‘E denare fanno venì’ ‘a vista a ‘e cecàte.
L’effetto del denaro è imprevedibile, anche un cieco riacquisterebbe la vista, se da povero dovesse all’improvviso diventare ricco!
83 - ‘E denare vanno cu’ ll’ati denare.
Soldi chiamano soldi.
84 - Senza denare nun se cantano messe.
Per ogni cosa, anche per quelle meno profane, occorre sempre del denaro.
85 - Addo’ c’è gusto nun c’è perdènza.
Quando una cosa è fatta con piacere, pazienza se sia costata fatica o danaro, perché bisogna sempre considerarla un guadagno!
86 - Aspettà’ e nun venì’ è ‘na pena da murì’.
La peggior pena è l’attesa di una persona che si desidera ardentemente di vedere o di una cosa che si aspira ad ottenere.
87 - Caudara guardata nun vólle maie…
Quando una cosa è molto attesa o desiderata sembra che non si realizzi mai.
88 - Chello che chiù se nega chiù alluma l’appetito.
Le cose proibite sono sempre le più desiderate.
89 - D’annore e paraviso ognuno ne vo’ ‘nu poco.
Di certi beni l’anima umana è particolarmente desiderosa, ad esempio, del paradiso e degli onori, i quali certamente fanno piacere un pò a tutti.
90 - ‘E ccose pruibbite so’ ‘e cchiù sapurite.
Anche i medici, nel vietare agli ammalati il fumo, le fritture, le salse, le carni di maiale e gli insaccati, ecc., non fanno che confermare le veridicità del proverbio…
91 - Se gode cchiù a aspettà’ ‘o piacere ca ‘o piacere stesso!
Concetto da sabato leopardiano, per cui il piacere consiste nell’attesa della felicità stessa nel momento che la si consegue.
92 - A pecundrìa è peggia d’ ‘a malatìa.
La malinconia è peggiore di una malattia.
93 - Appriesso a’ ‘e rrisa vene ‘o chianto…
In genere ai momenti di felicità subentra sempre un momento di dolore.
94 - Carne avvezza a patì’ dulore nun sente.
Chi è abituato a soffrire accetta quasi supinamente ogni nuova sofferenza.
95 - Chisto è ‘nu chiuovo ‘e dulore che me pèrcia ‘o core!
Un po’ melodrammatico, ma efficace nel significare che certi dolori sono più penetranti di un chiodo nel cuore.
96 - ‘A femmena ciarlèra è ‘na mala mugliera.
La donna ciarliera è una cattiva moglie.
97 - ‘A femmena è comm’ ‘a campana: si nun ‘a tuculìje nun sona.
La donna ha bisogno di essere destata ai sentimenti, all’amore e persino alla lussuria.
98 - ‘A femmena è l’arruina ‘e l’ommo.
Proverbio misogino, vecchio quanto il mondo, ma assai spesso bugiardo quanto lo stesso mondo…
99 - Chi sémmena fasule lle nasceno corna.
Il troppo denaro speso per una donna la rende capricciosa e predisposta al tradimento.
100 - Cchiù scorre uóglio e cchiù macchie se fanno…
Più si possiede e più si desidera, più c’è corruzione e più aumenta il numero dei corrotti.
Nessun commento:
Posta un commento